Originally Posted by
Hador
In ricerca si sviluppa di solito per os unix based, linux di fatto, ma essendo osx unix based molte cose (non tutte, dato che le implementazioni apple sono spesso parziali o diverse) sono compatibili. Il motivo è prevalentemente comodità e compatibilità, nel senso che gnu gcc/g++ sono lo standard e tutto quel che viene sviluppato in ricerca gira su linux - dato che usare un pc linux non è facile, la soluzione cool-comoda è osx (si può fare anche su windows ovviamente, ma non nativamente). La facoltà di fisica quindi usa linux, ma dato che è una sofferenza, osx è un buon compromesso.
Inoltre i macbook pro sono ottimi portatili, molto migliori di molti portatili della concorrenza, e dato che chi lavora in quest'ambito sta sempre al portatile e gli serve qualcosa di solido e potente senza che pesi 10 kili, fino a poco tempo fa i macbook erano ineguagliati in questo.
Detto ciò anche qua danno i mac, sai qual'è la motivazione? La ho chiesta... immagine :D