Facciamo un confronto molto semplicistico fra due componenti base: amplificatore integrato stereo e sintoamplificatore.
Il primo pilota una coppia di diffusori, di solito non ha ingressi digitali(soprattutto quelli entry lvl). COme ingressi ha 3-4 coppie di RCA. L'elettronica digitale è quasi totalmente assente dentro questi apparecchi.
Un sintoamplificatore invece:
- controlla frontali surround centrale e sub
- ha una serie di ingressi digitali(solitamente sia audio che HDMI)
- ha un dsp(dispositivo di processamento digitale dell'audio per tarare l'impianto)
- processore video
- ha una serie di funzioni complicate.
Un sintoamplificatore a parita di qualità costa 4-5 volte di più. Dentro cìè una sezione pre-analogica che piloti i 6 canali, 5 finali mono che pilotino i 5 diffusori, almeno un convertitore dac stereo, un processore video, un display digitale.