che poi il vero rosik imho è che essendo giudicati da un pc e non da un altro proff non potevano fare gli occhio dolci o mostrare mega scollature e giocarsi la cortesia professione/simpatia
Printable View
che poi il vero rosik imho è che essendo giudicati da un pc e non da un altro proff non potevano fare gli occhio dolci o mostrare mega scollature e giocarsi la cortesia professione/simpatia
Che molti prof erano capre ok... però dai, davvero dite che quelle domande sono cagate? Ci avete provato a rispondere in 1 minuto?
io non ce la faccio, ho bisogno di un prof che mi aiut.....oh wait :sneer:
detto ciò ho sempre ritenuto le domande di logica un palo in culo, fatte apposta per farti sbagliare :nod: tantè che penso quasi tutti i miei errori nel test d'ingresso all'uni a suo tempo erano li
ma le avete provate? La maggior parte sono di una facilità disarmante, quelle dei concorsi universitari sono molto ma molto peggio.
tie: http://www.ilpost.it/2012/12/07/sei-...er-insegnanti/
è vero alcune richiedono più di un minuto, ma altre le fai in 10 secondi (tipo la prima)
327.798 partecipanti, e il tizio che si lamenta che a valutarlo nella fase zero del concorsone sia stato un pc e in soli 50 minuti esatti, sbandierando l'abilitazione manco fosse il Guanto dell'Infinito... ma va' a cagher!
imo qua in troppi hanno avuto prof del cazzo al liceo... a me interessa 0 che sappiano rispondere a ste domande, un buon prof lo vediin aula.
io ho avuto prof che sono sicurissimo avrebbero risposto bene 50/50 ma che erano degli INSEGNANTI ridicoli. l'insegnamento di un adolescente non è solo preparazione logica e conoscenza della propria materia.
Non lo so credo che una valutazione , specialmente per un professionista che lavora nella scuola da qualche decina di anni andrebbe studiata meglio. Stabilire il destino di un professionista per come risponde a 50 domande di logica.... oltretutto se è vera questa : http://ricerca.repubblica.it/repubbl...tml?ref=search
Razj, un minimo di capacita` logica e` requisito fondamentale tanto quanto altre capacita`. Ora applicare prima o dopo il filtro non cambia il risultato finale, se non nelle tempistiche: applicando il filtro piu` selettivo nella fase automatica di selezione, allegerisci di molto la parte di selezione interattiva. Ergo meglio mettere la parte di logica prima della parte sulle capacita` didattiche, anche perche` quest'ultima e` difficilmente misurabile via questionario.
Era solo la selezione iniziale: che dovevano fare? Un orale di 2 ore con commissione di luminari per ogni candidato piu` magari una simulazione di lezione? Il concorso sarebbe finito giusto in tempo per il pensionamento del vincitore. Sta cosa del piu` intelligente d'Italia che faila trova il tempo che trova (che dobbiamo dedurne? che ci sono in Italia piu` di 80000 persone piu` intelligenti di uno dei dieci piu` intelligenti d'Italia? )... senza considerare che, come piu` volte ripetuto, c'era ampiamente la possibilita` di confontarsi con i quesiti del concorso durante la fase di preparazione.
Sì ovvio mica dico che non sia necessaria una pre-selezione. Era per rispondere a quanti sostengano che per il solo fallimento di sto test allora siano automaticamente imbecilli, professori inadeguati, o che dovrebbero vedersi revocato il diritto di voto :rotfl:
So di un ridicolo le domande veramente disarmante
merda ho fatto il test ma un vedo il risultato...
p.s.
non mi ricordo un cazzo d'insiemistica ahahahah
:point: