Guarda che Amazon ed altri pagano proprio poche tasse in Europa perche' evadono legalmente pagando cose mostruose per i marchi in sedi che hanno in paradisi fiscali, qui in Inghilterra e' anni che litigano su questa storia specialmente per grossi nomi come Amazon e Starbucks che negli ultimi hanni non hanno pagato un penny di tasse, cercati Amazon tax scam; qui in Inghilterra non siamo pochi ad aver smesso di comprare da alcune ditte per questi motivi.
A prescindere, lo scam di Amazon non e' rilevante, in quanto non mi pare esista un Amazon.ar ma queste tasse sono pagate per gli acquisti dall'estero, tant'e' che mi pare l'articolo usi Amazon e eBay come esempi, ma si riferisca invece a qualsiasi sito estero.
E' protezionismo allo stato puro, l'Argentina gia' a vietato l'uscita della valuta, con questa tassa ti lasciano la liberta' di fare acquisti altrove ma pagandone il prezzo.