avendo un computer orripilante sono impossibilitato, ma vorrei tanto riprendere. Purtroppo mi sono fermato a Civ 4, ho le espansioni ma le ho sfruttate pochissimo. (le ho anche pagate pocherrimo, erano ormai out dated)
Printable View
avendo un computer orripilante sono impossibilitato, ma vorrei tanto riprendere. Purtroppo mi sono fermato a Civ 4, ho le espansioni ma le ho sfruttate pochissimo. (le ho anche pagate pocherrimo, erano ormai out dated)
Giusto per ricordarvi che l'erede di Alpha Centauri esce domani.
http://www.everyeye.it/pc/articoli/c...censione_23965
è un mese che tengo il countdown :nod:
finito il preload :nod:
Mio al dayone.
PS ma Ladro come fa ad essere già dentro :pokerfacen:
io me lo ricordavo
Merged :hidenod:
Prima mi hanno detto che ci sono state recensioni contrastanti, io skippo il day one per ora (che ovviamente ricordavo :D ), vedremo.
Semplicemente l'ho sbloccato con una vpn.
L'ho giocato ieri sera insieme ad izar e non pare male.
Hanno modificato molti aspetti del gioco.
Ci sono molti piu miglioramenti del classico fattoria,miniera, etc.. che ti permettono di specializzare una città in un determinato ramo.
La parte dell'evoluzione delle unità mi ha lasciato un pò meh, in pratica hai le unità base che si modificano in base a quanti punti hai nelle varie affinità e si autoaggiornano ovunque siano.
La cultura ed i vari rami sono abbastanza fondamentali ora, lo spionaggio è stato evoluto e prende un ruolo più importante rispetto a prima.
La rete di ricerca è estremamente interessante in quanto alla fine ognuno va in una direzione diversa dall'altro a seconda dell'affinità che gli interessa.
L'aumentare il numero di città impatta negativamente anche sulla scienza.
Non vedo l'ora di tornare a casa :fap:
Quello che a me interessa maggiormente è sapere se hanno migliorato l'AI rispetto agli altri CIV, sia nella gestione del combat (dove veramente a volte facevano delle cappelle mostruose) sia nella gestione della diplomazia.
Soprattutto per quest'ultima sarebbe carino non vedere più comportamenti totalmente schizofrenici dei leader che un minuto prima paiono amiconi e un minuto dopo *bam* guerra termonucleare globale.
Deffouh! Ci vediamo mercoledi prossimo o sbaglio (me lo diceva Mauro)? Ad ogni modo la diplomazia di civ è sempre stata 'na merda, tutto imho.
La diplomazia mi ha lasciato un po perplesso, hanno aggiunto come risorsa tradabile la scienza mi pare, ma per il resto non è che ci sia granchè, nella partita che ho fatto non mi hanno mai contattato e non siamo mai andati in guerra.
Mi sarei aspettato che almeno nel caso di alleanza ci sia uno scambio di mappe o visione delle città o qualcosa di concreto ma non ho notato nulla.
Quella parte la oramai ci ho rinunciato che sia fatto nemmeno lontanamente a come era in alpha centauri.