sono attualmente single
Printable View
sono attualmente single
Mi spiace......
Votava M5S ?
no, è solo un gran affarone per la chiesa e taluni politicanti, tutto qui.
Io sta mitizzazione del matrimonio non l'ho mai capita a dire la verità: è un negozio giuridico, serve a dare tutela legale ad una unione. Se poi l'unione finisce, il matrimonio si interrompe, ciao e grazie.
Sta cosa di infelicitarsi a vicenda tutta la vita in nome del MATRIMONIO, veramente non l'ho proprio mai capita.
Se poi aggiungiamo i figli, se il matrimonio non funziona e sta insieme per forza si tratta solo di persone infelici in più.
Bah.
No, serve allo stato per ottenere buoni cittadini un domai. Il nostro modello sociale dice che la famiglia è il modo migliore per fare/crescere i figli, lo stato quindi incoraggia e tutela (o quandomeno dovrebbe) come investimento per il futuro della nazione.
Poi possiamo decidere che non crediamo che la famiglia sia il modello giusto e che invece dovremmo crescere i bambini a mo di tribu africana dove tutti so figli di tutti, però diciamo che se prendiamo per buono il nostro assunto, il motivo della "mitizzazione" del matrimonio è questo. (Oltre che religioso, ma fa parte di quegli obblighi morali religiosi che derivano da necessità concrete.)
che scout che sei:sneer:
obblighi morali e religiosi? hai sbagliato religione eh per il ns modello religiosi esistono solo imposizioni perchè se ci fosse un obbligo ci sarebbe anche la possibilità di poterlo cambiare cosa che nel cattolicesimo nello specifico non esiste, perciò per la chiesa il matrimonio è un imposizione perchè molti se lo son dimenticati ma vivere al di fuori del matrimonio per la chiesa è un peccato è qualcosa che non ti fa entrare in rapporto con dio, fa sempre bene ricordarlo.
A volte non capisco se vi divertite a trollare o ci sono delle grosse tare di base. Ma è un periodo del cazzo, magari sono io più stordito del solito...
Vabbè so stati bravi col divorzio breve, ora torniamo a parlare di argomenti seri: babbie perchè sei single? Su esprimiti, lasciati andare.
sta banalizzazione di determinati valori perchè "cloro al clero" mi fa venire il sangue al cervello.
Nessuno obbliga nessuno al matrimonio, sopratutto oggi, eppure la giurisprudenza va sempre di più verso la semplificazione di separazioni e divorzi, e quindi abbiamo un proliferare di matrimoni, è una cazzo di cosa illogica per dio
Uomini e donne si uniscono in matrimonio da praticamente sempre, perchè è un "modello" che funziona ma sopratutto perchè fa parte della nostra cultura, e nel momento in cui pisciamo in testa a tutto il bagaglio culturale che ci portiamo appresso possiamo anche esplodere come razza
Ovvio che non tutti la pensino così, ci mancherebbe. Infatti questo è il MIO pensiero, ed io sono abituata da tempo ad essere in minoranza. :(
Comunque sono convinta che se il matrimonio fosse un po' meno mitizzato, tutto sarebbe più semplice: una unione tra due persone funziona o non funziona indipendentemente dalle firme. Il matrimonio SEGUE l'unione, non E' l'unione. IMO.
Poi se mi tiri in ballo le "tradizioni", mi viene da pensare che parli più della celebrazione in sè, che della durata del matrimonio... Ma questo è tutto un altro discorso.
Ah, io parlo di matrimonio civile eh, sul sacramento religioso non entro.
Ma non è questione di "credere" che la famiglia sia o non sia il modello giusto: il dato di fatto è che spesso i matrimoni finiscono, e che la famiglia Barilla vive nelle pubblicità. La legge deve fare i conti con la società com'è realmente, non come "dovrebbe essere in base ad un modello sociale".
E' come quando sento dire "IO CREDO/NON CREDO nel matrimonio". Il matrimonio non è una divinità astratta in cui si può credere o meno, è un negozio giuridico che si può decidere se stipulare o non stipulare.
E per fortuna si può anche cambiare idea.
ma spetta un attimo distinguiamo un secondo di cosa si parla matrimonio a livello religioso oppure matrimonio inteso come semplice espressione giuridica?
perchè penso che siano 2 argomenti diversi, e le semplificazioni aiutano nel secondo caso, sai che rottura di palle che è un divorzio in italia? troppo lunga la questione specialmente in caso di consensuale