ma tuo padre non faceva il dirigente di calcio?? -.- QQ
Printable View
mio padre è stato responsabile del settore giovanile per tanti anni, ma lo faceva a tempo perso.
Approfittando di essere rappresentante, poteva ritagliarsi i tempi utili per girare e vedere ragazzini nella provincia (e anche oltre)....
diciamo che qualcuno che ora è in serie A (o ci è andato), è passato per Treviso grazie a lui :p
Cmq credo di aver trovato attraverso amicizie una tipa che me lo fa privatamente rispetto al suo lavoro per meno di 1000.
Spero ci stia dentro con i tempi.
risolto: grazie a tutti dei consigli anche via pm
Allora, consiglio spassionato. Se chiedi a un qualsiasi web developer ti tira una mega cazzola sull'importanza del web ecc... Tutto vero, e poi spendi N mila euro.
Ora poiche' non siamo piu negli anni 80, ti consiglio di guardare template esistenti, uno molto bello si chiama BootStrap. Ottieni un portale web semplice, fatto benissimo graficamente, che gestisce automaticamente sia mobile che pc.
Una persona decente che non sia handicappata ci mette boh, una settimana a dire tanto. Il costo boh, se uno ti chiede piu di 500 euro e' un ladro.
Poi dipende da cosa vuoi nel dettaglio, quello di chui parli e' un sito per lo piu statico. Se poi vuoi un sito dinamico, con capacita di personalizzazione sul singolo utente, e-commerce, intranet ecc allora i costi salgono e li un web developer (un' azienda) diventa necessaria.
Ma soprattutto, chi si mette in casa un calendario di onoranze funebri e che c'è nelle foto dei mesi?!
apparte che un calendario ha mesi e giorni...
so che alcuni hanno una visione stereotipata che calendario = immagini di donnine nude...
il calendario se utile, fatto bene graficamente, comodo da usare è un'oggetto che fa comodo.
Io in caso ho il calendario di una macelleria. Sono andato 1 volta, ma è comodissimo da usare, ha gli spazi per scriverci gli appuntamenti ecc..
il calendario è un gadget come le penne o i bloc-notes e solo per reminder al cliente che vede il nome sopra ..
cioè... basi del commercio...
poi appunto perchè una azienda che costruisce e vende cofani, da il calendario non al privato ma alle onoranze funebri e se anche ci fossero delle foto, non vedo che male ci sarebbe. anzi, valorizzazione del prodotto.
continuate a farvi mancare un passaggio.
azienda che produce vende alle onoranze funebri che vendono casse e organizzano il funerale per il morto.
quindi il "becchino" (così magari capite meglio) compra da mio padre e può far comodo vedere i prodotti sul sito internet.
io conosco il propietario di un consorzio di pompe funebri qua a perugia ( cioè varie ditte si so unite per far fronte alla crisi, si anche in sto settore c'è crisi) e so che ora ad esempio usa pure il tablet per far vedere gli articoli in loco del vecchio catalogo
http://www.arof.it/index.html
il sito non è nulla di che ma per dare un idea che anche in sto settore le innovazioni tecnologiche possono essere recepite come in qualsiasi altro settore.
500k per un sito-catalogo? Minchia vi piace lavorare nei campi di cotone al ritmo del blues eh...
Con bootstrap ci sto lavorando in queste settimane. Bellino ma assolutamente non semplice da usare (*), a meno che uno non voglia il classico blogghettino standard, però per quello fai ben prima con wordpress.
(*) per es menù su due righe, centrato con un logo e bilingue, buon divertimento
esatto, genesis framework + wordpress e puoi farti tutto da solo con un po di tempo e calma (e veramente minime abilita informatiche - per tutto il resto cè google) devi essere veramente ma veramente disabile per non riuscire a mettere insieme un sito base (o non avere la voglia di farlo)
bootstrap non è un cms, è semplicemente un css per fare siti adattivi. Non ha template, non ha cms, non ha un cazzo di già fatto... io ci ho fatto la mia pagina personale e quella del gruppo di ricerca, ma sono 3 cazzate in croce.
this,
E' ottimo come base per fare un sito responsive e ben realizzato, statico o con un cms dedicato. Però il sito te lo devi fare da te.
E' ideale se hai un pò di visite e non vuoi spendere soldi per un hosting "performante": vedere wordpress+plugin girare su aruba et similia mette i brividi.
400 euro per fare un sito di un associazione di e 400 per la gestione annuale..com'è?