ragazzi se ci fosse un problema coi rivenditori sarebbero spariti tutti da molto tempo, quantomeno i più grandi e famosi.
Printable View
ragazzi se ci fosse un problema coi rivenditori sarebbero spariti tutti da molto tempo, quantomeno i più grandi e famosi.
http://www.gamemag.it/news/revoca-ch...one_55833.html
La cosa sembra essersi un po' sgonfiata: dei russi hanno usato carte di credito rubate per acquistare chiavi da Origin, chiavi poi rivendute ai key-seller che, inconsapevolmente, le hanno rifilate ai loro clienti.
Ora i clienti verranno rimborsati dai key-seller e amen.
Basterebbe non accettare prima la registrazione delle chiavi che non provengono dal circuito ufficiale.
Sei europeo? Perchè stai registrando una key asiatica? Anche se il gioco è worldwide, fare il check dell'ip credo sia l'unico modo (quello o fare i server region lock).
Dovrebbe vigere la regola del "terzo in buona fede" e infatti alla fine è stato così.
E' come se uno rubasse un orologio e poi me lo vendesse spacciandomelo per suo; la vendita nei miei confronti resta valida salvo io sia stato in buona fede.
Certo, se da oggi Ubisoft dicesse "attenzione, questi NON sono canali di vendita ufficiali e di cui garantiamo la serietà. Le key acquistate qui potrebbero essere bloccate prima e dopo l'attivazione..." non potrei dire nulla. Però devo esserne consapevole prima di procedere all'acquisto da kinguin.
Vedremo se prenderanno una posizione definitiva con tanto di pubblicazione sui propri canali.