Originally Posted by
Razj
parlarne va bene ma per arrivare a cosa? rendere più suscettibili alle problematiche della privacy gente che posta i propri cazzi sui social ad ogni opportunità, che non ha il minimo criterio di riservatezza online e che al primo phishing via mail delle poste italiane nel form ci scrive anche quanti gatti ha a casa? sicuramente la gestione dei dati personali sul web è un problema ma dubito seriamente che la scintilla possa passare per la via dell'eccessivo bombardamento di avvisi sulla privacy rivolti al consumatore medio dei servizi cui si rivolge una normativa del genere; anche perché poi succede che c'è il rischio di de-sensibilizzazione dovuto proprio al fatto che duemila avvisi durante l'arco della giornata rompono il cazzo e inizi a premere OK a qualsiasi cosa senza rifletterci.
di contro chi è un minimo, ma proprio minimo, competente sull'uso del web se ne frega di nuovo perché coi filtri adblock manco li vedi sti popup.
poi oh, a me sti avvisi non danno fastidio e magari a qualcuno saranno utili per prendere coscienza ma mi pare una pezza messa per facciata.