Originally Posted by
Hador
Mi sembra di leggere i commenti di HDBlog, cerchiamo di farcela però.
Usb-c è uno standard FISICO, definisce la dimensione della USB e la posizione dei pin, non c'entra una minchia con lo scambio dati, l'alimentazione e l'uscita video.
Lo standard è USB 3, 3.1 nello specifico, che definisce la velocità di trasmissione, la possibilità di scambiare dati e segnale video. USB 3 viene in diversi connettori, quello standard (type A), i vari mini, micro, (type B) e il nuovo type C che è reversibile. L'esigenza del connettore C è che nel classico mini/micro usb non c'era spazio per aggiungere i pin alimentazione e video. Questo è un problema per i cellulari, ma un non problema per i pc, in quanto la presa A usb C (cioè quella vecchia ma con l'interno blu) ha i pin aggiuntivi necessari mantenendo la retrocompatibilità.
La USB 3, supportata dal 90% delle schede madri odierne e da tutti i portatili moderni TRANNE I MACBOOK PRO, supporta tutto quello che hai detto sopra, usando il connettore A standard. La USB 3 in formato standard in più è retrocompatibile con qualsiasi roba usi USB 1 e 2, apple invece odia i propri consumatori e ha messo una USB-c così da farti comprare l'ennesimo adattatore.
Tra l'altro, pisciando di fatto il suo displayport, che aveva proposto come competitor a usb 3, per questo i macbook pro non la montano.