:sneer:
no dai seriamente, non mi ci vedo proprio ad arrivare a casa e infilarmi il casco in testa. Mi sembra una di quelle cose che al momento userei pochissimo, e per i videogiochi non mi han ancora convinto, per la questione dei controlli.
Printable View
Guarda Hador io non sono certo tra i primi a prenderlo, eppure immagino che figata dev'essere poterlo utilizzare nelle simulazioni (di guida ad esempio).
Poter girare la testa liberamente come se si fosse veramente nel veicolo, col paesaggio che ti scorre di lato veloce :look:
I problemi potrebbero esserci con la sensazione di nausea dopo un po' e con la questione dei comandi/volante che non vedi più, dato che quello che hai davanti agli occhi è una rappresentazione virtuale che non è detto corrisponda a quello che hai nella realtà come controller.
Comunque un esempio pratico di quanto sto dicendo sarebbe this
https://www.youtube.com/watch?v=6aCt2u_ALkA
https://www.youtube.com/watch?v=Xx5j3vsPL5U
In realtà pare che la realtà virtuale funzioni da dio con i film, per esempio quella di samsung o qualcosa del genere. In pratica ti simula lo stare davanti uno schermo da 150 pollici...volendo anche sulla luna :sneer:
è l'uso con i videogiochi ad essere limitato al momento.
w i porno .... farà un successo clamoroso..
Sono molto interessato alla VR, ma non credo mi farò un oculus perché dovrei farmi un pc apposta per quello.
Sto invece aspettando il "project morpheus" di sony così da poterlo usare con la ps4. Dovrebbe uscire quest anno :nod:
aggiungo che il VIVE a quanto mostrato ieri ha una camera sul davanti che riesce anche a tracciare oggetti reali e renderli in VR, guardate su TOM's hardware l'hands on, il tizio vede la silohuette wireframe di uno che gli sta davanti e saluta, e lo vede salutare. Credo le lighthouses possano fare ciò anche loro. Vede le sue braccia in wireframe tenere i controllers, può vedere e trasportare dentro periferiche e tracciarle. Ora il passo applicativo è brevissimo e comprensibilissimo, immagina una cosa tipo ponte di comando di un'astronave, in MP, dove quel wireframe (chiamato da quelli di TOMSHW tron mode lol) viene utilizzato per determinare le animazioni dei modelli dei PG che hai là con te. Cioè....
http://www.tomshardware.com/news/htc...ook,30894.html
HTC’s JB Mcree told us that this feature will enable you to locate your keyboard or extra peripherals, such as a wheel for racing games or HOTAS for flight simulators.
gg
Ah non lo so ma la peculiarità degli Oculus è l'immersività, data soprattutto dall'avvolgenza dell'immagine. La vedo difficile che "lo schermo da 150 pollici" te lo metta piatto a 50m di distanza :sneer:
https://www.youtube.com/watch?v=gJEAbk44Lrk
Io vedo gente che gira la testa e si guarda intorno per apprezzare l'immersività dell'immagine.
NO, grazie.
Poi ripeto, l'Oculus l'ho provato, sia con applicativi interattivi (simil videogame) sia con filmati, e non mi piace per nessuno dei due. Ha importanti sviluppi futuri per entrambi gli ambiti, ma come per il 3D è una opzione, soggetta a gusti.
@Pazzo: Ho controllato, è DK2 che ho provato in questi mesi, quindi nada, confermo la sensazione di nausea e stanchezza anche con quello dopo 5/10 minuti di utilizzo.
uscito il preorder, 600 dollari disponibile a marzo
più di quanto mi aspettassi tbh, avrei scommesso sui 500, 600 è una gran bella mazzata, soprattutto senza oculus touch (controller)
Avrebbero potuto risparmiarsi il controller xbox one e i due giochi e venderlo ad un centinaio di euri in meno.. magari ci avrei fatto un pensierino.. 600€ è troppo...