Molto strano, in genere asus non ha questo tipo di problemi. Che sia proprio il pezzo specifico nato ammerda o che sia il modello che ha in generale problemi?
Printable View
Io qualche anno fa presi il 15 pollici ultrabook della samsung (serie 9) per lavoro che ancora oggi va benissimo, è super sottile (sta sui 1.5 kg di peso), silenzioso e cercavo appunto un 15 pollici leggerissimo da portare dietro senza troppi cazzi (il 13 pollici non mi aggradava volevo un polliciaggio maggiore ma non full hd per non avere una risoluzione troppo alta per un 15).
Consiglio quindi un'occhiata alla serie ultrabook samsung.
Cmq il mercato laptop di alta fascia alla fine è ristretto ai soliti nomi e modelli che ti hanno già consigliato, la scelta è tutt'altro che vasta, i modelli veramente validi sono pochi.
considera che il capo l'ha scelto perchè pesava poco e ha problemi di schiena, non è che ci faccia chissà cosa per cui richieda chissà quale potenza di calcolo o prestazioni top, ma ha avuto nel tempo problemi con la tastiera, 2 volte cambiata, una volta l'hd è stato sostituito
sia quest'estate, che la scorsa (appena comprato) si è tramutato in una stufettina per cui non riuscivi a scriverci se non lo mettevi su una base di quella con le ventoline per raffreddarlo almeno un po' (e non è che lo usasse in spiaggia, ma in ufficio con l'a/c)
potrebbe essere un fatto isolato del singolo pezzo? non lo so
so solo che abituato all'assistenza di dell e ad amazon prime a stare a combattere con asus m'è sembrato di tornare al pleistocene
senza contare che l'assistenza ufficiale la seconda volta che l'ha mandato indietro s'è incazzata perchè ha trovato un foglio di carta di giornale sotto la tastiera (l'avevano aperto solo loro prima quindi ce l'hanno lasciato loro per forza) e sia la seconda volta che la terza ha restituito il laptop con delle viti non sue che si sono sfilate nel giro di 10 giorni (essendo un ultrabook ha delle viti del cazzo che ovviamente non si trovano in giro ma t'aspetti che almeno loro ce l'abbiano)
fra l'altro essendo microscopico devi girare con una serie di adattatorini del cazzo come se fosse un apple
io personalmente dopo quest'esperienza non mi ci avvicinerei manco col bastone, poi magari è un caso isolato... boh
anche un altro mio collega ha l'xps 13 e devo dire che funziona bene e ovviamente l'assistenza è su un altro pianeta rispetto a quella sopra (mai usata per questo laptop, ce l'ha praticamente da quando è uscito sul mercato) ma il touchpad fa veramente cagare
magari nei modelli successivi l'hanno migliorato ma a me ha fatto veramente impressione quanto male funzioni (nota: con il touch io sono impedito uso cmq sempre e solo il mouse... nel mio laptop, che è un altro dell della serie ispiron 7k e ha un touchpad decisamente migliore- ho addirittura una shortcut per disattivarlo e riattivarlo e lo attivo solo quando mi ritrovo senza batterie del mouse)
4 o 5 pc fa era un asus non mi ricordo che modello mi ricordo però che 1200 zucche hanno preso il volo. Ho avtuo contatti con la loro assistenza per l'hd non mi erano sembrati degli scienzati ma non era stata così tragica.
Samsung dovrebbe essere il serie 9 ma non riesco a trovarlo da nessuna parte.
Forse alla fine xps rimane una buona scelta anche perché ho vsito i prezzi del microsoft e mi sembra matti
il samsung serie 9 era molto molto bello, lo avevo visto a suo tempo, poi optai per il mbp retina 15, ma era decisamente in lizza.
c'e' da dire che non era economico per nulla
razor ha aggiornato la gamma gaming comunque
http://www.hwupgrade.it/news/portati...lth_64370.html
erano belli leggeri e sottili
potrebbe essere una buona alternativa, ma non so quanto sia affidabile "razer"
Letto recensione e quello vecchio aveva autonomia molto inferiore agli xps e mcbook
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ermh, hai capito sì che è la razer dei mouse\tastiere?
E' un brand estremamente affidabile ma overpriced comelammerda.
Non dovessi guardare al portafogli li terrei in serissima considerazione, ma il price\value ha il dividendo oscenamente alto, per quanto il divisore sia di livello.
Invece Apple te li regalano :nod:
Certo che ho ben presente Razer.
Bhè non mi pare che lo stealth nuovo a 1000 euro sia overpriced per i prezzi che vedo in giro eh...