A che ti riferisci?
Printable View
Alla prossima gen di gpu nvidia , non parlavi di quello ?
non hanno un boost di performance marcato, quello in cui migliorano è la temperatura ed il consumo rispetto alla generazione precedente.
bhe oddio, quando sono passato al 4790k lo scarto rispetto al procio che avevo vecchio di un due tre anni è stato bello grosso, è negli ultimi 3-4 anni direi che la cosa si è abbastanza appiattita dal punto di vista prestazionale, o ricordo male?
che mi va benissimo, tra l'altro, che un eventuale upgrade al momento mi basterebbe cambiare la 970 con una 10x0 e gg
Bhe e' dalla gen2 ( skylake in avanti ) , che a ogni salto di gen c'e' un aumento di prestazioni attorno al 10% sempre costante . Poi dipende anche da che cpu arrivavi , se parlavamo di un pentium3@666 allora sicuramente l'upgrade lo hai ben visto :D
iL 4790k overclockato a dovere e' un ottimo processore anche oggi , sicuramente non ti castra le prestazioni in ambito gaming in nessuna maniera , se c'e' da fare un upgrade sicuramente hai grossi miglioramenti tangibili passando a una gpu piu' potente che non cambiando la cpu ( passare a una risoluzione maggiore ad esempio ) .
3930k @4.6 ghz dal 2012 e va ancora da dio.
certo avere una cpu capace di 5ghz vorrebbe dire qualche fps in piu in parecchi giochi (sopratutto mmo e giochi multy) visto che per i giochi è tutto un discorso di clock.
ma se mai dovessi cambiare lo farei per avere supporto a m.2 e u.2 che la mia mobo non ha e in generale per le nuove tecnologie delle mobo.
il problema è che lo diciamo da anni sta cosa, ma i giochi dove effetivamente è così si contano sulle dita di una mano. anche dx12 che doveva portare questo equilibrio tra cpu e gpu non è stata cagata di striscio... 3 anni e sono usciti max 10 giochi? vulcan ha 2 titoli .... e i giochi del 2017 saranno per la maggiorparte in dx11... WTF are they doing?
poi io di giochi single player AAA ne gioco 1 max 2 all'anno e i giochi online/multy sono quasi tutti cpu bound dove il clock fa una differenza pesante
Infatti a me cascano sempre le braccia quando spesso , sempre , su questa board "consigliamo" gli i7 in ambito gaming , anche sopratutto per configurazioni budget
Ti do ragione se vengono lasciati lisci senza fare oc , ma tra una i5 66k spinto a 4.5 e un i7 67k spinto a 4.8 , prendo valori medi ma piu' o meno reali , per me la spesa in piu' per l'i7 non e' controbilanciata da quei pochi mhz che se ne guadagna . Un altro discorso e' se si gioca , si fa streaming ,registra , e magari si fa girare anche torrent sotto tutto insieme per esagerare , allora si un i7 ha il suo perche .
Vabbé Boro, sfruttare il multithreading richiede parecchio lavoro in più, e investire quel tempo per cmq una nicchia di utenza (che l'i7 ce l'hanno in pochi in realtà, così come una serie 9xx/10xx) lato sviluppatore non è del tutto conveniente, stesso discorso DX12 che sono anche più nuove del multithreading.
Per questo apprezzo CDPR come sviluppatore, loro se ne fottono e fanno giochi "per tutti", dall'hardcore con i7 e SLI di 1080 a quello che se ne fotte e ha un PC di 5 anni fa. :hidenod:
Probabilmente se ne parlerà nel 2020 l'avere il multithreading sfruttato nei giochi come quasi prassi direi.