verissimo
Printable View
Si assurdo la convenienza di Steam a livello di prezzo non esiste più.
Già quando esce un gioco nuovo 60€ ormai quasi tutti... No box no manuali un cazzo... quindi il package lo salti e dovresti tagliare i prezzi di brutto. Poi...vedi giochi stile Dawn of War gioco del 2007 a 13€ e allora ti scatta l'incazzatura!
Ma esistono altre piattaforme dove scaricare giochi digitali?
ma voi un minimo di vita reale non l'avete mai vissuta? prima era conveniente perchè dovevano creare la user base, ora è soltanto il nuovo canale di vendita e quindi i prezzi sono assurdi come lo erano anni fa con la confezione... finchè la gente compra, loro ci provano.
Ma infatti non ci compro da mo.. ultimo gioco preso Two Point Hospital giusto perché so scopato di quella serie li.. Altrimenti... giochi solo in iper sconto o sucano
Infatti non compro, penso che sopra i 40 euro potrei comprare solo i miei giochi preferiti di tutta la vita, ad es un eventuale nuovo Daoc (come in pratica sto facendo ahime per CU) o magari anche un nuovo WoW , ho "timore" del prezzo di uscita del nuovo Skyrim perchè per me sicuro sara almeno 59 però son quei giochi che in teoria ammortizzi col tanto tempo sopra, Tropico sei anche se sarà bello non lo giocherò mesi e mesi.
Troppi giochi e troppo costosi, una volta non uscivano cosi tanti giochi "meritevoli" dei 50\60€, anche volendo spenderci quei soldi su ognuno non si ha il tempo materiale, la mia Libreria\ListaDesideri ha un delay di 2 anni, in aumento.
Io mi domando, a prescindere da tutto, se voi abbiate idea di quanto costi sviluppare un titolo, sia esso indie che AAA...
No ma prima un titolo no box costava la metà di uno box o cmq 2/3 un pò come gli ebook che prima non costavano un cazzo e ora costano quasi come uno cartonato.
Quale che sia il prezzo è esoso e visto che sono un barbone non ne copro mezzo se non scontato.
Ripeto Dawn of War gioco del 2007 a 14€ E' UN CAZZO DI FURTO!
Ah beh, parlo di sviluppo dei giochi, e te parli dei box cartonati facendo il paragone più assurdo di sempre con gli ebook.
il costo della distribuzione è ormai trascurabile rispetto al resto, risparmiare sul box e sul dvd anche sticazzi. Probabilmente la % che devono dare a steam (o app store o simili) ora anzi incide di più del costo di distribuzione fisica
Sono d'accordissimo con te con la questione pricing e con PARTE dei discorsi qui sopra per Steam (occhio però a dire che i giochi costano troppo quando dietro Valve si prende 30% per non fare un emerito cazzo, percentuale che sugli indie influisce DAVVERO TANTO, cominciate a tener conto di questa cosa e non lamentatevi per un nuovo launcher, Epic Store, che ai dev chiede solo il 12%), ma da oggi fatti due domande e se vuoi un gioco e secondo te costa troppo o non lo compri o piuttosto piratalo, così almeno non fai far soldi a sti sacchi di merda.
E non lo sto dicendo solo io eh, ti prendo due esempi giusto perchè se ne parlava nella "scena indie" ancora anche oggi:
Rami Ismail (uno degli indie più famosi del mondo): https://twitter.com/tha_rami/status/1145314954632974337
Mike Rose (di No More Robots): https://twitter.com/RaveofRavendale/...71664855371777
Cioè, per essere ancora più chiaro, qualunque dev preferisce che tu pirati il suo gioco piuttosto che prenderlo su G2A, perchè così almeno non rientri in questo giro di scam (che tra l'altro scamma anche l'utente finale ogni tanto, come scritto da qualcuno qui sopra).
Video di TRE anni fa che lo spiega: https://www.youtube.com/watch?v=mBakPg6x63Q
Articolo di QUATTRO anni fa di Polygon che lo spiega: https://www.polygon.com/2015/2/9/800...ket-game-codes
TLDR;
G2A è una piattaforma illegale di chiavi distribuite illecitamente.
E credimi, quando ti sbatti 24/7 per fare un gioco e poi vedi questi che fanno soldi sul tuo lavoro senza che a te arrivi niente, beh ti girano TANTISSIMO.
Si anche basta co sto Valve non fa un cazzo, è un discorso che ha lo stesso peso logico e fattuale dietro di un comizio no vax
Si, anche basta co sti discorsi che Valve è giusto che prenda il 30% considerando quel che offre allo sviluppatore/publisher, è un discorso che ha lo stessa valenza di quando Tonino il meccanico sotto casa parla di diritto costituzionale.