Originally Posted by
Wolfo
ne sono consapevole , proprio per questo ho investito per prendere qualcosa di moderno e abbattere le emissioni rispetto a quello precedente, ora quando torno da lavoro con 8 kg di legna scaldo mezza casa per tutta la serata, è una casa piuttosto fredda in centro storico e non si è potuto fare cappotti esterni e cazzi et mazzi col bonus per via dei vincoli, lo scorso anno di gas ho speso una fucilata , quest'anno sarebbe stato ancora di più e sinceramente se non ho almeno 20 gradi in casa sbrocco, nelle camere da letto anche 18 ma in sala cucina e bagno sotto i 19/20 alla sera non voglio scendere.
con 400 euro di legna ci faccio l'inverno e i termosifoni (quei pochi che lascio aperti) li attacco un ora al giorno in settimana e 3/4 ore alla mattina sabato e domenica.
Sono consapevole che il metano inquina 20 volte meno anche ti un termocamino di ultimissima generazione, però se devo spendere 2000 euro di gas possono andare a cagare. Fanno gli incentivi per isolare le case ma poi per accedervi hanno 900000 vincoli, in centro storico cagano il cazzo se il muro diventa più spesso di 2 mm , per fare il salto di classe dovevamo fare il cappotto interno e infissi, ma quelli a sud non li passano, e il cappotto interno se ci abiti non lo puoi fare,e alora sboret! me lo sarei anche evitato il camino tutte le sere però davvero ho un risparmio sensibile e non guadagno più come una volta, se mi tagliano del 50% il costo del metano prometto che accendo il camino solo per natale e capodanno.