a volte mi chiedo se tutti sti discorsi li facciamo solo noi "vecchi" con un background letterario/cinematografico mentre la gioventù si prende tutto cosi a nastro
Printable View
a volte mi chiedo se tutti sti discorsi li facciamo solo noi "vecchi" con un background letterario/cinematografico mentre la gioventù si prende tutto cosi a nastro
Se continuano a sfornare merda e buona parte della stessa viene osannata come capolavori... evidentemente certi problemi non se li pongono e questo mette tristezza doppiamente... uno perché dio come siamo caduti in basso come società e come gusto estetico, due sembro proprio il vecchio rompicoglioni del pianerottolo accanto....
Secondo me non c'è più quell'attaccamento che avevamo noi fra libri e film classici e che hanno fatto la storia del cinema... I cinni hanno troppi input fra social e altre menate. Noi avevamo solo quelli e lo stesso discorso si può fare per i giochi pc/Ps.
Un BG 3 lo giocano i vecchi o i giovani?
Inviato dal mio SM-S916B utilizzando Tapatalk
Per le 2 o forse 3 puntate che ho visto di questa monnezza, devo dire che il negrelfo che non c'entra una sega con tutto il resto è quello che mi è sembrato il meno peggio, sia come scrittura che come recitazione, almeno l'unico armato di buon senso in un mondo di coglioni, Elrond e Celebrimbor sembrano una coppia di ragionieri dell'ufficio sinistri, con meno astuzia di filini e fantozzi.
Il personaggio di Galadriel, la protagonista è sbagliato a tutto tondo, qualsiasi libro, qualsiasi fonte, qualsiasi lettera, qualsiasi appunto, qualsiasi nota scritta su un tovagliolino di carta ne descrivono un personaggio totalmente agli antipodi con quello presentato, agghiacciante come non coincida con niente che abbia mai contraddistinto la dama bianca, una potente incantatrice elfica di circa 7000 anni, leader di una potente fazione di elfi sulla terra di mezzo abilissima politica e ammaliatrice, sostituita da una coglioncella che fa l'università fuorisede, mantenuta in un appartamento di coatti. Lo volete fare più attivo, ok cambiate una o due cose, non sono un talebano, ma almeno trattate il personaggio con un minimo di rispetto, se si presenta ad una corte Numenoreana anche vestita di stracci gli stendono i tappeti rossi e si scusano per la cattiva accoglienza, è una fottuta regina e se viene una regina te gli tributi onori.
Io non dico che si debba prendere letteralmente il canone di Tolkien anche se auspicabile, capisco che ci siano necessità di copione, di modernizzazione, di far tornare una storia raccontata a spezzoni, ma c'è modo e modo di fare le cose, quando usci la serie andai a leggermi la prima intervista degli sceneggiatori in merito all'opera, dissero chiaramente che avevano riscritto da 0 la storia senza prendere in considerazione il canone di Tolkien, uno dei due coglioni si vantava di non aver mai letto l'opera di Tolkien e di aver volutamente ignorato tali scritti così da non farsi influenzare dalla storia che aveva in mente.
Secondo la mia idea tali prodotti vanno ignorati, non "visti per poi poterli criticare", questa merda si merita che voi guardiate 1 o 2 episodi e poi la smettete di vedere, in questo modo inculate l'algoritmo di Amazon, se non la vedete vi pone fuori dal target e non fate statistica se ne vedete un poco e la mollate significa che non vi è piaciuto e Amazon questo lo ricorda.
Va trattato allo stesso modo in cui è stato trattato Shannara.
Alla fine basterebbe mettere il disclaimer ad ogni inizio puntata "questa serie é liberamente ispirata ed influenzata dai canoni tolkieniani ma non vuole ricalcarli fedelmente".
Tanto i libri e gli appunti sono sempre lí per chi vuole leggerli, poi possono fare tutte le opere ispirate che vogliono. Basta ammettere fin da subito che il canone non verrà rispettato.
Poi se in aggiunta scrivessero delle vere sceneggiature fatte bene tanto meglio.
PS: bg3 lo giocano tutti, solo i ragazzini delle elementari ancora no perché sono fissi sui mobile di merda
Ancora meglio della S1