E anche normale, si era chi più chi meno, ragazzi con tempo a disposizione, ora siamo vecchi demmerda come Shub :nod:
Printable View
E anche normale, si era chi più chi meno, ragazzi con tempo a disposizione, ora siamo vecchi demmerda come Shub :nod:
Vecchio a chi!!!!!! Semmai in la con gli anni!!!! :oldmetal:
un ricordo bellissimo, ma è giusto che rimanga tale.
oltre che la nostalgia a me rimane un po l'amaro in bocca, avrei voluto giocare ANCORA DI PIU' di quanto non ho fatto.
E avrei voluto che il server ita fosse stato in buone mani e con patch/espansioni. Sarebbe stata un'esperienza ancora più bella.
inoltre Rosico che sono totalmente disordinato e ho perso un mare di screenshots, i video più importanti sono sul mio canale YT ma proprio oggi cercavo uno screenshot recuperato su un vecchio HD, non l'ho mai messo nel cloud o sul mio HD principale e ora quel vecchio HD è morto:rotfl:
Vorrei un gioco che mi rapisse come ha fatto daoc, ogni tanto ci riesce per qualche mese un nuovo picchiaduro uscito, ma appena diventa "dry" e si solidifica il meta perdo interesse
daoc era un gioco così vario e vasto che il meta tipo non si è mai capito se non nella 1.60 perchè l'abbiamo giocata tipo 3 anni :rotfl:
DAoC per me toccò il suo massimo con l'uscita tra l'uscita di ToA (2003) e il primo anno delle NF (2004-5)
ammetto che gran parte della nostalgia risale ad un periodo spensierato, alle prime esperienze di gioco online, alla condivisione dell'esplorazione, le prime esperienze di giochi veramente di gruppo- DAoC è stato un po' la prima volta per molti di noi. Magari non la migliore, ma di sicuro quella che non ci si scorda. E che a distanza di anni si ricorda con dolcezza
Le NF facevano cagare. Potevano funzionare su di un server con 2500 pg fissi..
Hanno funzionato all'inizio perché erano una novità e ci stava ancora abbastanza gente
L'unico gioco che mi ha entusiasmato dopo daoc é stato Overwatch. Che risate con nano e vinci:rotfl:
zio can quante ore ti avrò fatto da poket mercy in season 1 e 2 ahah!
comunque il bello era anche la mancanza di info all'epoca se non il classico passaparola tra amici o sui forum... ora se fai una ricerca online trovi vita morte e miracoli di qualsiasi cosa in un mmorpg (gw2 ha una sua wiki dove spiega per filo e per segno ogni cosa... comodo ma toglie un po' di fascino)
Le quest in Italia erano anche buggate, mi ricordo che su Hib una classe aveva la quest epica che non poteva essere conclusa. Senza contare il dng epico che ti portava direttamente a Legion. Le quest poi erano una meraviglia “vai in quel posto e uccidi quel mob che spwna nelle ore pari delle notte ogni 3 giorni” , ovviamente senza un minimo punto di riferimento in una mappa enetome :sneer:
Quote:
Originally Posted by Darkmind
Mi avete sbloccato due ricordi da mind blowing
Il gusto immenso della scoperta, quando partivo a piedi verso terre inesplorate alla ricerca di mob rarissimi senza nemmeno esser sicuro che spawnassero lì, evitare mob Viola+++ facendo giri immensi con al ripromessa di tornare a fargli il culo una volta salito di livello. Intere serata passate così.
Solo a leggere "viola +++" ancora oggi mi vengono i brividi oltre che una incredibilmente intensa madeleine proustiana ed ecco che la mente si catapulta ai tempi di uthgard :saddest: