:nod:Quote:
Originally Posted by Thor
eh tra le tante cazzate thorello a volte ne spara qualcuna giusta :sneer:
Printable View
:nod:Quote:
Originally Posted by Thor
eh tra le tante cazzate thorello a volte ne spara qualcuna giusta :sneer:
Quote:
Originally Posted by Jarsil
Non è che riusciresti a farmi un elenco delle funzioni che si dovrebbero disabilitare per rendere XP un po meno pakko? Lo so è una domanda da niubbo ma mi piacerebbe rendere XP un po meno merdoso :)
Quote:
Originally Posted by Morpheus
ciuccia te! è____é
Quote:
Originally Posted by frezzy
Prima operazione, appena eseguito l'install: disabilitare l'interfaccia grafica "new style" di XP e ritornare alla classica Windows 2000 style. Solo facendo questa operazione (sia per lo sfondo che per il menu Start) risparmi circa 32-64 Mb di RAM a PC acceso in idle (si, quel menu si ciuccia una roba assurda di ram).
Seconda cosa: disabilitare il supporto per la masterizzazione diretta
Terza Cosa: installare le varie patch anti blaster
Quarta cosa: installare un programma di firewall serio (Winroute, ZoneAlarm, scegli te) e disabilitare il firewalling di XP
Quinta cosa: Disabilitare il servizio "Messenger" (non MSN messenger) dalla finestra degli Strumenti di Amministrazione -> Servizi
Ce ne sono anche altre ma per il momento può bastare così.
Ah, ovviamente sto parlando di XP Professional. L'home edition ho dei consigli molto piu' rapidi:
- Se fate la raccolta differenziata in casa, separate il cartone dalla carta e dal CD, e poi buttate nei rispettivi contenitori
- Se non fate la raccolta differenziata, prendete il pacco completo e cacciatelo nel rusco ;)
Quote:
Originally Posted by Jarsil
Ma lol allora ce l'ho proprio nel c.... io ho solo XP Home edition, cazz... :swear:
Quote:
Originally Posted by Thor
Una delle modifiche apportate da SP2 per XP che può diventare potenzialmente un problema è il limite di connessioni in attesa (halfopen) per porta imposto nello stack tcpip.sys. Impostato infatti a 10 (per contrastare l'attività di eventuali worms) limita di fatto le possibilità di connessione in reti P2P. Sintomo di questo problema è l'errore nel registro eventi EventID 4226.
Per risolvere il problema non si può intervenire nei registri ma modificare direttamente il file tcpip.sys.
Qui di seguito vi incollo i link per i tcpip.sys modificati e l'utility Replacer per sovrascivere il file
LINK: 50connessioni massime
LINK: 100connessioni massime
LINK: connessioni illimitate
LINK: Replacer
io so tutto :D