Originally Posted by ihc'naib
L'allenatore: sempre KZ ha descritto un'esperienza di apprendimento nel taek won do (scritto bene?) dicendo: "cosi' deve fare l'allenatore di arti marziali". Mi pare doveroso sottolineare che non e' un'esigenza specifica delle arti marziali. Altri sport, quasi tutti direi, anche se da sfaccettature diverse, permettono una maturazione psico-fisica di livello superiore. Anche gli sport di squadra. E in ognuno di questi sport vale la necessita' dell'allenatore di saper condurre o istruire l'allievo e non di brutalizzarlo. L'arte marziale e' molto affascinante, e sicuramente offre una conoscenza di se' importante, ma questo non significa che altri aspetti di un eventuale "modo piu' bello di vivere" non si possano trovare.. beh, nell'etica di un giocatore di rugby, nella concentrazione di un tiratore, nell'astrazione mentale di un maratoneta o un fondista..
Tutto sta nell'avere il giusto approccio alla disciplina.