Cmq penso che faro' con i cavi....notte ci sentiamo domani
Printable View
Cmq penso che faro' con i cavi....notte ci sentiamo domani
gli access point non costano piu' un cacchio ora cmq :)
Ma ti serve per forza il wireless ?
io proprio nn lo digerisco. Sono un'ignorante ed ho bisogno di vedere il cavo :|
Io ho un netgear che fa da router, modem e access point (anche se non so cosa voglia dire)..
sarebbe wireless, ma funziona un po' debole e allora ho passato i cavi nel muro (certe canaline strette.. una fatica boia.)
Comunque un solo apparecchio fa per tutti i pc.. se ne hai 5 (in genere i tagli sono da 4 porte) ti conviene prenderlo davvero wireless (tanto la differenza di prezzo e' minima) e metterlo molto vicino a uno dei cinque pc
Non sapevo che i cavi del telefono e di rete insieme non fosse a norma.. sai come mai, Jarsil?
Ihc
/Ps non so se sia il "fruttino" di cui parla Jar.. in ogni caso, puoi fare a meno di mettere la presa (un po' complicata da realizzare) e fare solo le "Spine" (i plug a otto poli) che quindi diventano un collegamento senza intermediari fra router e pc. Per quello hai solo bisogno dei plug vuoti e di una tenaglia crimpatrice (credo si chiami cosi')..
I cavi normali cat. 5 vanno benissimo insieme alla canalina dove passa quella del telefono lo faccio sempre e lo faccio di lavoro...
Poi cmq io ho postato quello dove c'è il ripetitore di segnale della Cisco... non ho idea dove lo vendano però è una gran cosa
La Legge 626 prevede espressamente che le canaline ove debbano passare cavi di diversa tipologia abbiano la propria sede. Ovvero, ci vuole una canalina con 3 scomparti o 3 corrugati diversi per il passaggio dei cavi telefonici, elettrici e dati. Lo faccio pure io di lavoro tra le altre cose Lothar ;)Quote:
Originally Posted by Sirlothar
Cmq per rispondere a Ich', il motivo è che la legge 626 stabilisce le regole anche per evitare le interferenze - che possono generare potenziali problemi di sicurezza - tra le apparecchiature, nel caso ad esempio di uno sbalzo di tensione violento proveniente dalla linea telefonica possa generare un campo magnetico tanto forte da risonare dentro il cavo ethernet - eventualità che può far saltare un router come fosse una miccetta da bambini, l'ho visto succedere a un fax qualche tempo fa.
Dopodiché son d'accordo con Lothar, nel senso che insieme al telefono ci vanno tranquilli, basta che sia ben schermato (vedi il discorso 2 righe sopra).
IL "fruttino" Ich, è, detto in termini normali la femmina del connettore RJ45. Quando si fa un cablaggio "serio", non si lascia mai uscire il cavo volante, ma si attesta sempre l'uscita dal muro su una presa in modo che i cavi vadano sempre da presa ad apparecchio sulla distanza piu' breve possibile.
capito. ce l'ho qui, allora, con il trespolino nero che servirebbe a bloccare i filini.. ma mi e' un po' pesato il culo andare a vedere l'ordine preciso dei colori da qualche parte su interne'.. cosi' mi sono adattato al cavo volante..
?corrugato=forassite?
ihc'
dicesi corrugato quel tipo di tubo flessibile e piegabile che si usa per far passare i cavi all'interno dei muri, un po' come il flessibile della doccia solo che è di PVC, in genere di colore nero o grigio. Ottimo perché difficilmente fa pieghe a 90° e quindi non è quasi mai difficile farci passare dentro i cavi ;)Quote:
Originally Posted by ihc'naib
Jarsillo, che c'entra la 626 con un'abitazione a uso privato, se non ho capito male?
Qualcuno ha esperienza di AP wireless configurati in modalità repeater?
C'entra perché l'impianto elettrico deve comunque essere a norma in tutti gli stabili, non sono negli uffici aziendali. La 626 non riguarda soltanto la sicurezza sul lavoro, ma detta le norme anche per l'impiantistica in generale ;)Quote:
Originally Posted by Pastorius
Ma quella non è tipo la 46/90?Quote:
Originally Posted by Jarsil
Edito: confermo, è la 46/90. La 626, se non c'è attività lavorativa con dipendenti, non c'entra (vedi l'art. 1 della suddetta, che definisce il campo di applicazione).
Non erano collegate da alcuni richiami nella 626? boh... ho confuso numero della legge ma non la sostanza in ogni caso, passare i cavi dentro la stessa canalina non è a norma ;)Quote:
Originally Posted by Pastorius
Edit: grazie per la precisazione, che con i numeri di legge è sempre un casino :gha:
Beh, la 46/90 ha diversi livelli. In versione "base edulcorata" è per le abitazioni. A uso ufficio, tipo, ha in più, ad esempio, la messa a terra (anche se non vorrei dire cavolate, la conosco poco, o almeno, la conosco quanto basta per fare le valutazioni dei rischi ai sensi della 626/94, che invece conosco decisamente meglio).
Se sei "sotto la 626" devi rispettare anche la 46/90, a volte qualcosina in più. Ma le prescrizioni a uso abitazione non sono comprese nella 626 che si applica solo ad attività lavorative, bensì nella 46/90 che si applica agli impianti, anche a quelli degli appartamenti a uso abitazione, per intenderci.
Purtroppo c'è confusione tra i decreti, anche tra gli addetti ai lavori, e gli enti preposti non aiutano a chiarire... cmq questo è un colossale OT, ma ci tenevo a precisare :)
un sito dove si puo' comprare lo conoscete?Quote:
Originally Posted by Sirlothar
niente? nessuno conosce un sito dove acquistare l'aggeggio ?Quote:
Originally Posted by Galaphine