In un qualunque negozio che venda cavi (basta un buon rivenditore Hardware) devi comprare cavi marchiati Cat 5E oppure Cat 6. Sono schermati e in genere reggono bene le interferenze elettriche.
Printable View
In un qualunque negozio che venda cavi (basta un buon rivenditore Hardware) devi comprare cavi marchiati Cat 5E oppure Cat 6. Sono schermati e in genere reggono bene le interferenze elettriche.
Sapevo che i cavi schermati avevano la dicitura FTP e UTP quelli non schermati.
Tra l'altro dovendo collegare il cavo direttamente al router (ISDN, roba da museo :sneer: ), è meglio utilizzare cavi dritti giusto? Perchè i "cross" servono principalmente per collegare 2 pc tra di loro. Ditemi se ho detto una fregnaccia :D
Dipende. Se il router ha l'autoswitching non servono i cavi cross, idem se ha uno switch interno per collegare piu' pc, ma se ha una singola presa di rete quasi certamente ti occorrerà un cavo cross a meno che non fai confluire tutti i pc su un hub/switch e poi da qui mandi un cavo al router, in quel caso ti occorre uno straight (cioè il cavo normale)Quote:
Originally Posted by frezzy
Quote:
Originally Posted by Jarsil
Uhm ok credo di aver capito, il passaggio da fare è:
borchia ISDN a muro --> cavo cross --> router ISDN (che non credo abbia autoswitching ma devo verificare) --> cavi cross che dal router arrivano ai 2 comp
nananananana stop stop!Quote:
Originally Posted by frezzy
Tra router e borchia DEVI usare un cavo dritto.
io mi riferivo al lato PC-Router, non Router-Borchia
K ora capisco, e grazie :wave:Quote:
Originally Posted by Jarsil
Non conviene mai passare un cavo cross nei muri. Si passa sempre un cavo normale e ci si mette uno switch. Questo perchè nel qualcaso in futuro vi fosse un'espansione della LAN dovresti ripinzare il cavo
Ho cominciato da poco a masticare e informarmi sui cavi dato che ne avevo necessità per questo lavoro, non ho ancora le idee del tutto chiare sulle differenze, ma mi informerò un po' dato che l'argomento mi interessa :)
Grazie a tutti
Per non aprire un altro 3d proseguo qua:
Problema:
"Mio padre" ha preso un portatile, lo usa al piano inferiore.Al piano superiore ho l'Adsl di Alicecacca, ho un modem/router -> hub/switch -> pc mio e pc di mia sorella in una perfetta LAN con cavi. Ora naturalmente devo poter collegare via internet il portatile di sotto. Cosa mi consigliate? Rete wireless? il mio dubbio si sofferma che nn so se si verificano problemi tra i due piani come distanza e ostacoli, e anche quale attrezature mi consigliate?
Eviterei di far passare un cavo lan di 20 metri che mi pare una porcata, o forse è la soluzione migliore?
Grazie :D
giusto per riprendere il discorso, ci sono due pagine di interventi in cui si spiega cosa fare nel tuo caso ;)
Purtroppo mi sa che devo obbligatoriamente orientarmi verso questa soluzione. Ahzael potresti dirmi qualcosa di più su come hai eseguito i vari collegamenti? Mi spiego (facendo riferimento al mio caso): parto dalla borchia ISDN, entro nel Access point (credo basti questo quando si ha già un router?) il segnale arriva all'antenna che è collegata con un cavo al router a cui a loro volta sono collegati i computer? L'ho buttata li così non sapendo esattamente dove e come piazzare fisicamente i vari pezzi. Tra l'altro, avendo un router piuttosto vecchiotto, ci potrebbero essere problemi di compatibilità tra 802.11g e tra l'interfaccia LAN che ho ripreso pari pari dal manualetto del mio router (3Com Office Connect ISDN LAN Modem 3C891) interfaccia LAN 802.3 10BASE-TQuote:
Originally Posted by ahzael
No (e intanto scusa se non ho risposto al pm ma ero impicciato e lo sono tutt'ora)Quote:
Originally Posted by frezzy
Allora:
Borchia ISDN -> Router ISDN (altrimenti non chiami)
Router ISDN -> cavi -> Access Point
Metti l'access point in un posto dove raggiunga col segnale i PC
Access Point -> PC
Grazie e scusate se sto diventando noioso sempre con lo stesso argomento, ma quando sono in agitazione non mollo la presa :DQuote:
Originally Posted by Jarsil
Con questo intendi dire che sarebbe meglio che si "guardino" l'un l'altro senza ostacoli tra loro? Tipo muri ecc.Quote:
Originally Posted by Jarsil
Beh fai conto che sono onde radio, una parete di cemento armato può degradare o inibire le prestazioni... in genere meno ostacoli naturali ci sono meglio è, quindi se hai modo, meglio mettere meno ostacoli possibile tra le antennine dei PC e l'access point.Quote:
Originally Posted by frezzy
Per quanto riguarda invece la distanza "cablata" router-access point, non ti preoccupare troppo che un cavo cat5 fino a 100 metri va tranquillo, se poi è schermato ne regge anche 200.