Originally Posted by Valmerwolf
Mythic sta cercando, oltre che recuperare i "perduti", anche di incentivare i nuovi.
Magari lo fa cogliendo le idee di altri giochi e questo fa pensare che possano venire implementate anche in futuro delle aggiunte che ricordano molto altri giochi concorrenti. Il difficile sarà cercare di estrarre il meglio e scartare il peggio.
Il primo passo è un Tutorial sonoro che permetterà di conoscere la storia del mondo di DAoC mentre si gioca ed istruendo il giocatore in forma vocale, sembra abbia fatto molta impressione a chi l'ha sentito; già con la 1.75 ci sono comunque tre nuove aree, una per Reame, riservate al tutorial.
Non so cosa succederà in Italia, sarà dura avere una versione sonora italiana ma non è detto... dev'essere simpatico sentirsi guidati nell'impresa dalla voce di Luisa Corna (esempio)
Per autunno inoltrato-fine anno ci sarà invece una nuova espansione e verranno rivisti i sistemi di Epica, rendendoli più attraenti e gestibili da giocatori casuali.
Se non altro la concorrenza muove le ali dello sviluppo in Mythic.
Poi è chiaro che chi gioca da tre anni qui sopra potrà ritenere inutili, superficiali, da newbie, alcune innovazioni ma considerate che non si puo' fare di un videogioco un parco riservato agli "anziani" del gioco.
Che fa la differenza e' la qualità del giocatore, perchè disincentivare buona parte dei "dopolavoristi" che giocano a DAoC soprattutto per divertirsi?
Concordo sul concetto positivo di rendere più raggiungibile qualsiasi obiettivo in DAoC, che sia Master Level o Artefatto. Qui in America ho visto un gap sempre più ampio, man mano che passava il tempo, tra chi magari era bravo ma poteva giocare poco e chi magari era scadente ma poteva loggare e giocare a qualsiasi ora del giorno per molte ore.
Tornando alla 1.75, già ritengo sconvolgente nell'ottica di gioco duro fatto finora il fatto di poter fare il passo 10 degli ML senza avere necessariamente i passi precedenti. Quanti giocatori ho visto che se ne uscivano dal gioco perchè l'ora lo imponeva e lasciavano li' per mesi incompiuto un Master Level, visto che il passo 10 risultava la fine di un'impresa di 5-6 ore.
Non cambia la vita, ma neanche dencrementa la serenità nel gioco come succedeva qualche volta, il fatto di evitare due prequest che ingeneravano solo malumore in occasione di ML3.
Nota personale: il problema lo vedo invece sulla mia pelle, visto che dovrò rifare buona parte delle epiche già dalla 1.75 poichè hanno mandato in trasferta buona parte dei personaggi epici, rendendoli più raggiungibili... e poi le mappe che non saranno più compatibili per le versioni americana ed europea... e poi e poi e poi...
va be', da qui a fine anno chissà quante altre cose cambieranno.
Ciao!
Valmerwolf