La storia americana è piena di americani e ho detto tutto.
Ieri alla tele ho visto EL GRINTA....dio bon che ridioli quei film Uestern!
Printable View
La storia americana è piena di americani e ho detto tutto.
Ieri alla tele ho visto EL GRINTA....dio bon che ridioli quei film Uestern!
Non è questione di non capire un cazzo, è il sistema giuridico anglosassone che è assolutamente deficitario e troppo soggettivo.Quote:
Originally Posted by Cicul
Il nostro non è sicuramente perfetto e, soprattutto, l'incompetenza del singolo rovinerebbe qualsiasi modello, anche il migliore. Ma non farei cambio in nessun caso.
Alla prossima
effettivamente è meglio fare i film su carlo giuliani....Quote:
Originally Posted by Shub
oppure guardarsi i film di nanni moretti
----___________________________________----Quote:
Originally Posted by ahzael
OJ simpson l'ex giocatore nero di football che uccise la moglie e venne assolto in un processo che appassionò tutti gli usa, NON homer j simpson dei cartoni animati...
.......
ahuahuahuahuahauQuote:
Originally Posted by Liam
Nanni Moretti mi fa cacare e Carlo Giuliani per quanto mi riguarda pole rimorire 100 volte m'importa sega.
Hai scelto quello sbagliato a cui dare del comunista contro bello.
VAbbe i simpson rullano cmq , e sono il vero specchio della societa americana
tra 1 sistema del tipo, va in carcere chi ruba una tivù, e tra il sistema i pedofili e gli assassini scorrazzano liberi per le strade, cosa scegliereste????
Come al solito si passa da un estremo all'altro ma tra i 2 estremi a occhi chiusi sceglierei il primo.
Ottima scelta, mi viene da pensare cosa han fatto gli states a chi ruba un televisore e che cosa han fatto a i preti pedofili scoperti in giro, si gran paese l'america. bla bla voi comunisti noi ganzi di destra bla bla, perchè non ci si limita ad anailzzare i fatti invece di ritrovarci tutte le volte al confronto politico?Quote:
Originally Posted by Kith
oh scusa! :rotfl:Quote:
Originally Posted by Shub
Quote:
Originally Posted by Shub
Azz non ci avrei scommesso 1 cent :shocked:
e che fatti vuoi analizzare scusa?
un poveraccio se fatto 35 anni x aver rubato un televisore... pure hitler la avrebbe giudicata eccessiva come pena, non c'è nessun commento da fare.
Per quanto riguarda il sistema giudiziario americano, argomento al quale è stato allargato il discorso, c'è poco anche qui da aggiungere, specialmente per chi come me è abbastanza ignorante. Di sicuro so che in molti stati è ancora prevista la pena di morte, questo per me basta e avanza per giudicarlo negativamente.
Considerato però che una enorme quantità di arresti in Italia sono di "noti pregiudicati" è innegabile che qualche pecca ce l'abbia pure il nostro eh.
Quote:
Originally Posted by Bortas
Giusto, analiziamo i fatti, un poveraccio e' stato per 35 anni della sua vita dietro le sbarre per aver rubato un televisore, non ci sara' risarcimento che tenga perche nulla puo' ridarti 35 anni di vita, e' stato senza ombra di dubbio un errore giudiziale, come se ne vedono tanti in giro, anche e soprattutto qui in Italia, vogliamo fare un esempio recente? Vi dice nulla il nome Izzo? (o Rizzo, non ricordo) l'uomo che venne condannato per un duplice omicidio vent'anni fa, e due mesi fa circa ha fatto fuori ancora due donne? Perche' non era dietro le sbarre a marcire? Perche era destinato a dei servizi sociali? Perche' i medici psicologi che dovevano seguirlo non l'hanno fatto rinchiudere? Risultato di tutto questo? Due persone ci hanno rimesso le penne e il tutto era evitabile con un sistema giudiziale UN TANTINO meno permissivo, ma si sa in Italia le cose vengono sistemate solo dopo che ci scappa il morto... (in questo caso i morti). Ora se devo scegliere tra un sistema che ha sicuramente qualche falla ma mi garantisce sicurezza per me e la mia famiglia e uno che garantisce solo i diritti di chi commette crimini piccoli o grandi che siano, bhe ad occhi chiusi il primo.
E quale sistema da la garanzia? Quello americano? hahahahahahahahaha... un sistama dove un precedente fa legge??? Dove con ottimi avvocati riesco senza problemi a dimostrare che non ho commesso omicidi e altri atti anche se con prove, vedi O. J. Simpson, dove mi posso permettere di essere pedofilo tanto so coperto dagli ottimi avvocati che la chiesa mi ha messo a discposizione, dove posso morire sulla sedia elettrica e poi come in molti di quei casi essere riconosciuto innocente a post sentenza, perchè non mi sono potuto pagare l'avvocato buono...Quote:
Originally Posted by Garyon Z
Guarda di tutti gli esempi che uno più fare sul codice penale e il diritto anglosassone l'america è l'ultimo degli esempi il peggiore, ben venga il mio diritto romano e fatemi il favore di trasferirvi la dove se sbagli qualcosa nella procedura di arresto macchina ad un posto di blocco ti possono sparare...
Gente, quì mi pare si faccia confusione tra il sistema in se e la sua applicazione in pratica. Nel diritto anglosassone la fonte sono le sentenze precedenti su la stessa materia o su simili, alle quali il giudice può fare riferimento o, in caso di nuove situazioni, ad una normativa generale che dà indirizzi generici (es. la costituzione americana). Nel singolo caso, il giudice ha pieno potere normativo, è lui che fa la legge e il precedente una volta emessa la sua sentenza. Questa formula può andare bene per derimere cause di piccola entità, cioè i furti di polli nell'Inghilterra medioevale, che sono alla sua origine, ma diventa palesemente troppo soggettivo per casi come il sopraccitato OJ Simpson. Nel diritto italiano, che è discendente dal diritto romano-ecclesiastico, se non c'è una normativa che regola un determinato reato, il giudice si dichiara non competente e rimanda ai legislatori il compito di legiferare in materia. Un giudice non può prescindere dalla legge, ma la applica in modo da avere una maggiore equità possibile. Non è certo una formula perfetta e, ripeto, anche il sistema migliore non è immune dalla stupidità, dell'incapacità o dalla malafede dei singoli soggetti, ma tra i due non mi pare ci sia neanche paragone. Miglioriamo il nostro e siamo tutti daccordo, ma aborriamo quello anglosassone!
Alla prossima