a 12 anni già era sceso in campo....
ç_________________________________ç
Printable View
a 12 anni già era sceso in campo....
ç_________________________________ç
prevedo uno speciale di porta a porta seguito da una edizione straordinaria del tg4 per l'accaduto, + uno specialone della macchina del tempo. :sneer:
pz pure io a dodici anni le prendevo e le davo dai miei coetani ma mica gli chiedevo la tessera di partito :nod:
cmq è tutto folclore :look:
Quote:
Originally Posted by Tibù
non ti preoccupare te lo metto io lo smile : :rotfl:
tanto ormai la tessera d'iscrizione al popolino l'hai mostrata nell'altro post :rotfl:
le caccole che mi levo dal naso ovvero i decerebrati tipo te? giagia :clap:Quote:
Originally Posted by Necker
Si vede proprio che erano comunisti, non siamo bravi quanto i democristiani o i fascisti a far sparire la gente :confused:
mi congratulo con chi nel 48 ci aveva visto lungo, ma aime non tutte le ciambelle riescono col buco.
Mi spiace che nemmeno la madre capito l errore, sia riuscita a finire il lavoro. :swear:
Quote:
Originally Posted by serbellone
No beh piano adesso eh... un conto è infamare il berluschino e vabbeh..
Ma spero che non vorrai dire che che se nel 48 avesse vinto il pci ora per noi sarebbe meglio, vero?
VERO? :eek:
E' invincibile :devil:
Eh... in effetti nessuno può vincere il guttalax....Quote:
Originally Posted by Sillybee
Che cazzo dite . era nessuno ce l ha piu lungo di
GUNDAM GUNDAAAAAAAAAAAM OOOOOOOOOOOOOOOOOOHHHHHHHHHH
Non posso saperlo, come non puoi saperlo tu. Ci sono stati governi di sinistra che non sono sfociati in dittatura, come non lo hanno fatto anche alcuni governi di destra. L'unica cosa certa è che, vista la nostra fondamentale importanza strategica, gli USA hanno fatto l'impossibile perchè ciò non accadesse....in cambio ci governano da 50 anni....asse mistico CIA+Mafia+Clero......bello, sisiQuote:
Originally Posted by Liam
Ascolta. I comunisti di oggi sono come dici tu.Quote:
Originally Posted by serbellone
I comunisti togliattiani di 50 anni fa dichiaravano apertamente che avrebbero voluto "il sol dell'avvenire" da intendersi con l'arrivo dell'armata rossa.
Se permetti, preferisco stare dalla parte degli americani, per quanto riguarda la storia di 60 anni fa. Oggi puoi criticarli quanto vuoi, per l'oggi, ma solo per quello.
Stiamo parlando di fantapolitica. I comunisti togliattiani desideravano il Soviet, come c'era chi auspicava un ritorno della monarchia, chi ancora si aggrappava al fascismo, una gran parte del paese era dalla parte della chiesa...insomma, da buoni italiani eravamo divisi ed ognuno con le sue idee :) Non possiamo sapere come si sarebbe evoluto il paese se avessimo percorso altre strade, a cosa ci avrebbe portato uno sbilanciamento a sinistra (più o meno forte, anche questo non possiamo che immaginarlo). Io mi limito a criticare lo stato attuale, dovuto a scelte ben precise effettuate negli ultimi 60 anni.Quote:
Originally Posted by Jarsil
Hai l'esempio di una decina di paesi che dopo la WW2 si sono trovati nel lato di là della cortina di ferro. Non penso che ci voglia uno sforzo addirittura da fantapolitica per vedere i risultati. Posso anche accettare la buona fede dei comunisti italiani dell'epoca (tranne di Togliatti, e ho i miei motivi per ritenerlo un criminale e non uno statista), ma l'esercito Sovietico secondo te si sarebbe fatto sfuggire una testa di ponte importante e strategica come l'Italia nel mediterraneo, se solo avesse potuto? Applica la logica, che la risposta la trovi.Quote:
Originally Posted by serbellone
Eh già, chissà come sarebbe andata.. forse saremmo stata l'unica nazione nell'universo ad avere libertà, diritti civili e benessere sotto un regime comunista... :nod: :sneer:Quote:
Originally Posted by serbellone
Nel 48? Con Togliatti? Saremmo stati nella merda, assorbiti in toto dal blocco sovietico, subendo esattamente ciò che è successo a paesi come Cecoslovacchia, Polonia, Romania, ecc., ecc.Quote:
Originally Posted by Liam
L'UNICO momento in cui un PCI avrebbe davvero cambiato (in meglio) le sorti dell'Italia è stato quando a capo c'era Enrico Berlinguer, uno dei primi in Europa a tenere le distanze e ad allontanarsi sempre più dall'idea comunismo = URSS.