Appunto che non mi torna :awk:Quote:
Originally Posted by Sillybee
mo intanto cerco un alimentatore decente :)
Printable View
Appunto che non mi torna :awk:Quote:
Originally Posted by Sillybee
mo intanto cerco un alimentatore decente :)
Quote:
Originally Posted by Airpana
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?...HOP=5&LST=_BB_
dice che e' per p4 ma se nn vado errato i 20pin+4pin vanno bene anche su piattaforme amd.....e' un 500w nn di marca, ergo e' come un 450 o giu' di li.....puo' bastare
di dissipatori su essedi per skA nn hanno nulla di interessante (eh beh l'uberrimo dissy da 9€ -.-')....ergo ti conviene andare altrove x quello
Quote:
Originally Posted by Sillybee
nn e' vero :) partono anche a 70°
sensori sballati sulle abit e' quasi impossibile dato che usa il doppio sensore, uno esterno (della mobo) e uno interno alla cpu (di serie su tutti i core barton).....ergo probabilita' di errore vicina all'1%Quote:
Originally Posted by Bilu
per l'auto shutdown o il reboot al 100% lo ha attivo, e' di default......il problema e' che se lo disattiva saluta cpu e mobo, se nn addirittura anche altra roba ;) poiche' la cpu va in corto nel momento in cui raggiunge la temp di "rottura" fisica
Grazie Xad :p
Speriamo in bene :awk:
aggiornamento: l'alim e' ok :) 20pin+4pin e' anche skA come il tuo, il 24pin (ed eventuale 4pin supplementare) e' per sk754 e sk939
In idle appena acceso? Non mi sembra possibile, io arrivo ad un massimo di 52-53, 58 col case chiuso in estate... però parto da 39...Quote:
Originally Posted by x4d00m
Cmq air penso sia indispensabile una ventola SERIA con dissipatore SERIO, come marche Thermaltake o Coolermaster...
il mio pc ogni estate dopo un bel po di 3d arriva sui 68-69 e finora ha retto ^^
appena acceso è sui 55-60°
il Cop entra in azione a 75° quindi fino a 75 vuol dire che dovrebbero reggere senza danni...
Prendevi dei dissipatori seri come quelli della thermalright, una bella ventola da 92 o 120 e non avete le menate del liquido con temperature comunque ottime.
P.s. sulle temperature influisce pure il case, quindi non so che hai ora, ma se hai na scatoletta di 2cm (che mo vanno di moda) con magari mezza ventola che manco fa aria le temperature elevate son determinate da quello.
p.p.s. come diceva qualcuno la pasta non ne va messa tanta o si ha l'effetto contrario di quello voluto (come nel tuo caso).
prova a girare la ventola del processore di 180° (tipo in figura)
ehm nn sto scherzando eh :awk:
Carino questo:
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?...HOP=5&LST=_BB_
Ancora meglio questo, addirittura 2 ventole sullo stesso radiatore, una soffia dentro e una estrae... il top direi:
http://www.thermaltake.com/coolers/c...24tower112.htm
Oppure il classico e inossidabile:
http://www.thermaltake.com/coolers/volcano/rs/a1745.htm
e' possibilissimo invece, accendi un pc senza dissipatore sopra e ti assicuro che nn dovei nemmeno aspettare 1 secondo dopo l'accensione per vedere il un piccolo alone di fumo partire da socket :)Quote:
Originally Posted by Sillybee
il primo nn e' per skA :)Quote:
Originally Posted by Sillybee
non lo sapevo, però potrebbero essere meglio ottimizzati sia in dissipazione che proprio per evitare il riscaldamento, a livello elettronico fanno le cose un po' coi piedi.Quote:
Originally Posted by x4d00m
eh purtroppo finche' amd e intel nn riescono a buttarsi nello sviluppo di una tecnologia ad alte prestazioni che include la semplice dissipazione passiva della cpu (come i c3 di via x esempio, peccato sia a basse prestazioni) avremo core con questi probs di temperatura per sempre, nonostante la riduzione dei processi di costruzione notevoli siamo sempre cmq a livelli insufficienti.....ametto che con i nuovi athlon64 amd ha fatto passi da gigante (2700mhz ad aria su un athlon64 sono tanti), il tutto con 45° max in estate sotto sforzo (sono rimasto stupito)......bho vedremo con la prossima generazione :)Quote:
Originally Posted by Alkabar