No.Questo è e sarà sempre il capitalismo.Quote:
Originally Posted by Kolp
No.Questo è e sarà sempre il capitalismo.Quote:
Originally Posted by Kolp
www.disinformazione.it & triagon.
La grande accoppiata.
A dire il vero è la teoria economica di Mr. Smith, teorizzata + di un secolo fa, ancora a pieno regime.Quote:
Originally Posted by Kolp
A dire il vero non vedo tutti questi accorpamenti se non nelle teorie di cospirazione, ci sono solo alcuni settori messi male(tipo informatica) da questo punto di vista ma in genere la concorrenza è a livelli decenti sul piano internazionale, e le teorie economiche del passato non sono più applicabili perchè non tengono conto del progresso tecnologico dell'ultimo secolo che ha stravolto tutti i vecchi meccanismi.
se lo dite voi :nod:Quote:
Originally Posted by Galandil
io dico che è molto semplicistico e che se studi un po' d'economia ti rendi conto che non è tutto bianco o nero
Ma in realtà....è sotto gli occhi di tutti le società diventano sempre meno e sempre piu grosse , in italia soprattutto sta fallendo qualsiasi cosa.Parmalat , Cirio , la Cto , finmatica , l'alitalia scoppia un giorno si uno no , la Fiat campa con i soldi dello stato .
Le società o fanno a mangiarsi tra di loro o fanno cartelli scandalosi e poi vengono cazziate dall'antitrust ( vedi assicurazioni oggi ) .
il capitalismo come spiegato da arthù porta a quello, per la sua stessa definizione.
rispondendo a Glansy:"cut....poi i cospirazionisti dicono che sono tutti d'accordo per dominare il mondo e qui io dico : o hai le prove o è solo un ipotesi....cut"
Allora ci sono regole ecominiche, tanto per citartene una quella di Nash, dove "conoscere" la scelta dei concorrenti in quel settote equivale a un vantaggio "economico" per tutti in quel settore, e ci sono una serie di trucchetti,anche abbastanza banali, per far questo senza farsi "sgamare".
Ora spiegami tu perchè in una situazione di oligopolio, nn dovrebbero cercare di massimizzare il profitto.
p.s. il mercato equo e solidare... rofl