Originally Posted by Locke Nightblade
Guarda la Ryan Air e le altre compagnie Low cost che stanno andando bene in questi tempi hanno la loro forza prorpio sul lato Organizzativo.
Ovviamente non possono risparmiare su Manutenzione e Ricambi , perche in aeronautica se qualcuno fa una puttanata poi risulta tutto firmata e ce' il penale subito , ma possono certo risparmiare su :
-Fattore umano , ossia piloti e personale che lavora molto e continuamente a salari mediamenti piu bassi che le altre compagnie
-Organizzazione e logistica flotta , per esempio , la Ryan e' una flotta Mono , ossia ha un solo modello di aereo , (Easyjet mi pare ne abbia 2,spero di nn fare confusione) Alitalia quanti ne ha?6 ,7?tra atr airbus e boeing, questo vuol dire 6 linee di manutenzione , 6 di training piloti , piloti che magari sono abilitati al boeing e non all a320 (mentre su Ryan qualsiasi pilota puo' pilotare qualsiasi aero...tanto ce ne' solo 1 ^^).Immaginate i costi in comparazione.
Cmq quando sono stato alla Manutenzione Alitalia coll'universita, ho chiesto proprio sta cosa : "Come fa Ryanair a farci volare con 30 euro e Alitalia ne vuole 100?"
L'Ingegnere mi ha risposto proprio per la differente organizzazione...pero' con uno sguardo un po' sconsolato , boh ho avuto una strana impressione...
Io spero bene , Cavolo alla fine da quando esiste Alitalia e' stata sempre una compagnia sicurissima (Apparte quando ovviamente ti si mette in coda un missile americano...) , spero sinceramente che trovino un modo per salvarla...
nell'ambiente sembra prorpio che tutti conoscano i problemi e saprebbero risolverli ma nessuno muove (o puo' muovere) un dito...booohhh!!!!