Quote:
Originally Posted by Alkabar
mabaffanculo
va
:)
se ti connetti a Kad grazie alla graziella
Printable View
Quote:
Originally Posted by Alkabar
mabaffanculo
va
:)
se ti connetti a Kad grazie alla graziella
Puoi anche fare le capriole in salita per quanto mi riguarda: le note dal sito di emule parlano chiaro, la soluzione ce l'hai lì se sei furbo la applichi, se sei stupido crepa pure.Quote:
Originally Posted by Gate
Io vado bene con Kad+Donkeyserver
Ma tu oltre che leggere il sito emule lo usi anche ?Quote:
Originally Posted by Alkabar
Io direi di no :) , perche tra quello che c'e' scritto in quella guida e sull'utilita' effettiva di Kad ce ne passa
Io sto attaccato solo a KAD, se tu non hai mai provato non ti va no, ci vogliono giorni prima che si setti correttamente. Poi va come se avessi il server.Quote:
Originally Posted by -=Rho=-
Fidatevi per una volta, funziona, ci mette un po' ma funziona.
Devo dire che anche a me Kad come rete funziona alla grande, anche quando mi si sconnette dai server continuo a scaricare senza problemi.
La mancanza di server comporta problemi solo nella ricerca globale (server)...
Nn so per gli altri ma per chi è un utente Fastweb, serve collegarsi alla rete kad x le fonti interne ed al server per le fonti esterne. Solo usando la rete kad nn si eguaglia l'unione di server + kad e fidatevi che di prove ne sono state fatte.
La cosa migliore un tempo era collegarsi al server CAT, dopo la sua chiusura e dopo l'ingresso della rete kad, è sempre stato detto di collegarsi ad un qls server + kad proprio per raccogliere tutte le fonti sia esterne che interne.
Proprio x questo si usava Razor + kad ora sostituito da Donkeyserver o BigBang sempre + kad.
Anche col passare dei giorni e lo stabilizzarsi delle reta kad, i files cercati nn saranno mai numericamente simili a quelli cercati su un server+kad. Non capisco poi cosa vuol dire "stabilizzarsi", i nodi della kad si sistemano in 3 sec e le ricerche sono simili sia alla connessione che alla chiusura del mulo.
:wave:
Io uso emule da praticamente quando e' uscito , e lo tengo aperto 24/7 da almeno due annetti buoni , sempre ovviamente usando lo stesso contact.met
Queste sono le statistiche della mia ultima sessione di emule
eMule v0.47a Statistiche [[- Ti Sciaro Tua Sorella -] [- iTa - EnG - Fr -]]
Totale
eMule è Aperto da: 6 giorni 14:47 ore
Durata Trasferimento: 6 giorni 14:25 ore (99.8%)
Durata Upload: 6 giorni 14:24 ore (99.8%)
Durata Download: 5 giorni 14:14 ore (84.5%)
Durata Attività del Server: 6 giorni 14:07 ore (99.6%)
I miei contatti Kad sono poco piu' di 3000 , e ancora di piu' ora che non c'e' piu' un server in grazia di dio come razorback che raccoglieva quella milionata di utenti regolarmente , trovare quello che si cerca ( a patto di spingersi oltre dal cercre le puntate dei simposon ) con un numero di fonti decente ( 2000+ ) e' proprio dura . Si e' fatto un salto indietro di 3 anni la situazione e' praticamente la stessa di quando furiono chiusi i server Silent-Bob . Il problema non e' la velocita di download , dove e' qui che la rete Kad aiuta realmente , ma nella reperibilita dei file e del numero delle fonti
Edit : Certo Kad con fastweb e' una bomba peccato che non sia accessibile a tutti
Quote:
Originally Posted by Jarsil
Se non fosse stato così avrebbe in breve fatto la fine di Napster. Napster aveva nei server il punto debole. Basandosi su un algoritmo peer to peer particolare, Emule riesce ad ovviare questo problema.
Il concetto GENERALE è semplice (quello del particolare algoritmo no, come ho detto a livello teorico non è banale, c'è molta matematica dietro): ogni peer tiene in memoria una tabella di contatti a cui accedere. A questi contatti vengono poste le query, se non hanno quello che si cerca i contatti pongono query ad altri contatti, alla fine quello che torna al peer che ha fatto la query sono sia il risultato della query che i nuovi contatti con cui aggiornare la propria tabella.
Facendo così si è immuni dalla chiusura dei server. I server sono comodi perchè danno una mano, ma non sono indispensabili.
Stabilizzarsi significa: avere abbastanza contatti per fare una ricerca in tempi brevi. Io con adsl normale ci ho messo un paio di giorni a scaricare i primi file e a trovarli soprattutto ...Quote:
Originally Posted by holysmoke
Ora vado liscio sia nelle ricerche che nello scaricamento...
Continuo a invitarvi a leggere le note sul sito di emule, ed eventualmente anche come funziona kadmilia.
una domanda: ma sti contatti in memoria su cosa si basano? volgio dire nel momento in cui un client cambia ip pubblico come si aggiorna il contact se nn c'e' un server di mezzo che refresha ?
QUA:Quote:
Originally Posted by Triagon
http://it.wikipedia.org/wiki/Kademlia
C'è scritto il minimo per capire.
ma usare i torrent fa schifo eh?
io ho sempre letto il necessario e tutto quello da fare/nn fare su Adunanza. :wave:
in cui diconoQuote:
Originally Posted by holysmoke
:wave:Quote:
la rete kadu (o kad) e' una rete serverless, in cui ogni pc collegato funziona come se in effetti "fosse" un server... Per l'altra proposta mi dispiace ma e' comunque illegale. Alcuni tracker torrent si comportano esattamente secondo il principio per cui una "comunita'" condivide il proprio materiale originale e violano ugualmente il diritto d'autore... anzi, se leggi le note legali sulla copertina di un dvd noterai che in effetti anche prestando "fisicamente" il dvd ad un tuo amico di fatto stai commettendo un crimine (lo so', e' da pazzi...)