http://www.pctuner.net/forum/images/smilies/climb.gifQuote:
Originally Posted by Galandil
http://www.pctuner.net/forum/images/smilies/climb.gif
Printable View
http://www.pctuner.net/forum/images/smilies/climb.gifQuote:
Originally Posted by Galandil
http://www.pctuner.net/forum/images/smilies/climb.gif
Quote:
Originally Posted by Taro Swarosky
La fissione nucleare avviene rompendo un nucleo atomico pesante tramite l’utilizzo del bombardamento con neutroni; la fusione è il processo inverso, in cui due nuclei leggeri vengono fatti scontrare, ottenendo un nucleo pesante.
Nella prima si producono un numero relativamente elevato di scorie ad alta radioattività, nella seconda la quantità è inferiore e la bassa radioattività semplifica lo stockaggio
che e` un cubo di materiale attivato ? e poi 6000 tonnellate, come le trasporti ? :look:Quote:
Originally Posted by Galandil
Quote:
Originally Posted by NoeX
sarà la forma del materiale una volta compresso :shrug:
6k tonnellate, però, pesantello sto coso :nod:
più che altro 6000 tonnellate in 1000m^3...
sono 6 tonnellate a m^3, una massa gravitazionale pazzesca
hm. e' sei volte piu' pesante dell'acqua, o sbaglio? Se non sbaglio, e' meno pesante di un metro cubo di ferro puro.. Non mi pare cosi' assurda..un metro cubo e' grande, eh!
hai presente il sole? ecco quella è la fusione nucleareQuote:
Originally Posted by Taro Swarosky
Mi sembra di ricordare da una spiegazione di Galandil:
Nella fissione nucleare il risultato stesso (l'avanzo, la "cenere") della reazione e' una certa quantita' di materiale radioattivo.
Nella fusione nucleare invece la radioattivita' e' dovuta all'attivazione (appunto) della massa che contiene il reattore, resa radioattiva da .. neutroni, Gala? .. che non rimangono coinvolti nella fusione stessa.
Se non sbaglio quindi e' un inquinamento non inevitabile, perfettibile (con un sempre miglior isolamento della massa in fusione dall'involucro) e non so quanto duraturo. Quale diventa l'emivita dei nuclei del contenitore attivati, per caso lo sai?(mi rivolgo sempre a Galandil)
:rotfl:Quote:
Originally Posted by kopl
Seconda figura barbina. 6000 kg/m^3 = massa gravitazionale pazzesca.
Come ha fatto notare Ihc, il ferro puro allo stato solido ha una densità di 7,86 g/cm^3 circa, che, con i dovuti cambi, fa 7860 kg/m^3.
Il ferro ha una massa gravitazionale ancora più pazzesca!!!1!1!!one
:rotfl:
Per gli altri: il materiale "attivato" è un materiale qualsiasi che, allo stato naturale, non è radioattivo. Quando viene bombardato da neutroni, il materiale si "attiva", divenendo radioattivo, appunto.
@ Ihc: il materiale più radioattivo generato nel processo è il Trizio, che decade in 12,3 anni.
Si smaltisce in fretta e ne viene su poco ? Ma quanta energia ci fai ? Quante centrali per mandare avanti la Cina?Quote:
Originally Posted by Galandil
Quanto tempo prima della prima centrale?
No, perchè se ne esplode una a fusione, sono almeno 250 km di raggio di nulla... suppongo....
pz, potrebbe essere una buona "soluzione definitiva" hitleriana :rotfl:Quote:
Originally Posted by Alkabar
scusate vivo a prato, capitemi QQ
parlando delle prime pile, mo non so bene come funzioni, attraverso bombardamento di uranio 238 (poco radioattivo) si avevano varie scorie tra cui il plutonio, fortemente radioattivo. Radioattività cmq non è altro che un decadimento alfa o beta, materiali instabili che espellono particelle alfa (elio leggero) o particelle beta (elettroni + neutrini) fino a diventare un altro elemento, ad esempio il plutonio decade, in 24000 anni, in uranio 235 per emissione di particelle alfa.Quote:
Originally Posted by ihc'naib
Teoricamente la fusione non dovrebbe dare come risultato un materiale radioattivo, benchè ovviamente sia sprigionata una grande radioattività nel processo, essendoci un sacco di "roba sparata in giro".Quote:
Originally Posted by ihc'naib
no. infatti.. il materiale radioattivo credo sarebbe solo il "case" attivato.. ma non so composizione..emivita.. tipo di radioattivita'.. ste cose qui
fermorestando che attualmente l'inquinamento dato dalle scorie della fissione è un inquinamento, benchè bastardo, molto, ma MOLTO meno dannoso (in termini di quantità e di tempi lunghi) di quello dato da centrali a combustione.
L'avversione al nucleare è data dall'ignoranza e dall'idea mistica che la gente ha delle radiazioni
aho le radiazioni ti fanno prendere i cancheracci !!!Quote:
Originally Posted by Hador
Se mettono su centrali a fusione è solo un bene... soprattutto se: sono facili da manutenere e sono facili da smantellare.
Se viene giù una centrale a fusione, fa 250 km di raggio di nulla assoluto, ma poi fine, se ne viene giù una a fissione sono anni e anni di radiazioni e cancheracci .... + 15 km di nulla assoluto ecc ecc