Originally Posted by jamino
Nexo in una situazione di questo tipo ogni movimento seppur minuscolo ha un peso, lo stesos vale per piccoli partiti che sono nella colaizione del centro-destra (Ad esempio AS con le sue componentine nostalgiche che han fatto propaganda con biglietini che richiamavano la marcia su roma). Per ciò che riguarda il tizo della lga a cui fai riferimento se ci sono state violazioni della par condicio (non so quale sia la sua applicabilità alle televisioni non nazionali) vanno perseguite. Detto questo non si può limitare il discorso sul comportamento del leader di una colaizione che ha tuttora il controllo del ministero dell'interno a un generico "lascino a desiderare". Si tratta di strappi sistematici al tessuto della democrazia, che è fatto di regole ed istituzioni e del rispetto di entrambe.
Per ciò che riguarda il voto degli italiani all'estero, posto che tutto deve essere verificato se ci sono dubbi (dopo l'insediamento delle camer però) Va ridordato che questa legge funzioannte in questo modo è stata fatta da questa maggioranza che poi ne ha anche gesito l'applicazione.
Contato che poi i voti degli taliani all'estero non contribuiscono all'attribuzione del premio di maggioranza alla camera mi pare un discorso si importante, ma totalemtne scollegato dal tema dei supposti brogli e dal modo in cui il leader della ex maggioranza stia gestendo la situazione.