beh ma ormai il cellulare fa parte della vita di tutti i giorni come un orologio.. io mi ricordo ancora coi primi cellulari che parlare per strada era visto male e la gente si vergognava a usarlo camminando...
Printable View
beh ma ormai il cellulare fa parte della vita di tutti i giorni come un orologio.. io mi ricordo ancora coi primi cellulari che parlare per strada era visto male e la gente si vergognava a usarlo camminando...
ci credo erano cellulari 3metri x 4....:shocked: :DQuote:
Originally Posted by rehlbe
detti anche ferro da stiro :sneer:
mi ricordo ancora un vecchio motorola tacs, uno dei primi, con la batteria "slim" era si un padellone ma almeno abbastanza sottile... e la batteria durava si e no 2 ore di conversazione... batteria lunga durata.... 5 cm di profondita, peso 2kg :rotfl: :rotfl:
:rotfl:Quote:
Originally Posted by rehlbe
si c aveva una cosa simile mio padre....sembrano passati secoli....:sneer:
Ma più che altro se dai a un bambino di 8 anni cellulare, parola di ingegnere con specializzazione in TLC, fai anche un 40enne col cancro...Quote:
Originally Posted by gilda
Boh io ho 20 anni quindi me li ricordo bene i 15 anni e vedendo un 15enne di adesso sembra di aver fatto un salto generazionale, a 15anni adesso si DEVE avere cellulare/vestiario griffatissimo/capigliatura alla toni manero se no sei out ed è 1 cosa abbastanza tristerrima :\
Pensa sulima, io ne ho 24, i miei 15 li ricordo bene pure io, pensa che schifio che mi fanno a me ....Quote:
Originally Posted by Sulimo
Non voglio immaginare lo schifo che fanno ai 40enni :rotfl: :rotfl: .
pensa che i 15enni di oggi si ispirano ai gemelli diversi(più diversi che gemelli)....e tu con quell avatar incrementi il fenomeno di minchiaggine dei 15enni....:confused:Quote:
Originally Posted by Sulimo
:D
io quando avevo 15 anni pensavo solo al calcio...a 16 solo al calcio...a 17 ho scoperto la figa ma preferivo il calcio..insomma giocavo sempre e solo a calcio..poi è arrivato l'alcool e li sono maturato , ho riscoperto il piacere della gnocca e tutto quello che ci gira attorno , cioè tutto il mondo......stavo decisamente meglio quando giocavo a calcio.
:shocked: :rotfl:Quote:
Originally Posted by Wolfo
le responsabilità non son mai delle generazioni, ma di quelle prima che nel presente sono i genitori.
il quotidiano ristagna, manca la cornice attorno, il ragazzo di oggi (e io stesso sono un ragazzo di oggi) vive nel suo mondo fatto di casa-scuola-amici e nel proprio microcosmo è difficile crescere.
Quote:
Originally Posted by Hador
Non sono d'accordo, questo è quello che ci insegnano i "grandi filosofi di oggi" . In realtà questo modo di pensare che permea l'aria è indotto dai media, non è difficile crescere, in questa realtà che l'umano ha creato anzi ci sono molti ambiti in cui si può crescere perchè abbiamo almeno una minima forma di libertà (arte, sport, scienze, solidarietà sociale), quello che è difficile fare, veramente difficile, è trovare la volontà di farlo senza perdersi nella play station, cellulare, tv, giochi computer, vacanze trendy/discoteca trendy, festa, droghe, alcool. I ragazzini di oggi sono IMBOMBITI dai media che li bombardano e bombardano e bombardano in modo da farne dei soldatini pronti a comprare quello che loro gli dicono di comprare.
Anche a noi ci hanno imbombito, un solo esempio stupido per tutti: quanti di voi hanno almeno un cavaliere dello zodiaco, dico tra quelli che seguivano il cartone ???
La differenza nostra dai ragazzini di oggi è che noi qua ce ne siamo accorti e siamo coscenti del bombardamento tette culi tette culi, giocattoli, tette culi tette culi, giocattoli, merendina super grassa, merendina super grassa, giocattoli, cellulare cellulalre cellulare, macchina macchina macchina....
Loro di questa generazione non so se ci scappano da sto imbombimento.
[QUOTE=gilda]a me sembra esagerato vedere che oggi i ragazzini ricevono x regalo un telefono cellulare come se niente fosse e solo x essere accettati dagli amichetti..../QUOTE]
io parlo di tercnologia, non l'essere accettato o meno dagli amichetti. a 27 anni posso soltanto dire che se il mondo tecnologico mi darà la possibilità di essere a lavoro e sapere cosa fa mio figlio/a starei sicuramente più tranquilla di mia madre. poi ribadisco gli spiegherei il il come va utilizzato, gli farei capire che è uno strumento di comunicazione, poi mal che vada esiste sempre il sequestro
Quote:
Originally Posted by Alkabar
gesù santo sono d'accordo con alkablah. domani finisce l'universo.
a mio avviso non sta tanto dai ragazzi se capisco oppure la no differenza tra questo e quello, ma da chi gli fa notare la differenza!! i 15enni di adesso sono figli di genitori poco presenti e poco capaci al dialogo perchè troppo impegnati a farsi loa loro vita sociale!!
io credo che la nostra generazione recupererà i valori fondamentali per crescere "bene" un figlio, proprio perchè abbiamo sotto gli occhi i risultati di quella prima!!!