-
credo intendesse che in Starcraft non si vinceva con N miliardi di truppe ma c'era una strategia ( e bravura ) sotto che ti permetteva di vincere anche con 5 zerling ( rush zerg ftw :sneer: ) , se invece come dite voi qui basta fare piu truppe di tutti per vincere allora bho forse nn vale la pena.
p.s. e poi c'era il limite di unita', dio lo benedica :confused:
-
A me pareva fosse rise of nations 2 il flop, l'uno era carino, rise of legends non mi piace.
-
Mio padre ha giocato 6 mesi a ron ed era il piu forte italiano , questo vi deve dare l'idea della qualità dei giocatori e del gioco.
Il gioco in se x se non era facilissimo se non fosse che una volta fatta la solita impostazione vinceva chi tabbava piu velocemente per fare gli up alle strutture e poi dalla quarta era in poi decideva come giocare in base alla razza che aveva scelto.Vedi i francesi nell'illuminismo , i tedeschi all'industrial age , tanto rushare o rushavi con i mongoli che poi se gia avevi contro un maya con le strutture self defense era gia inutile ( e io ero maya di solito ) .
Per il resto un sacco di idee carine vedi la vittoria territoriale con la storia del push dei confini mediante costruzioni di città e fortezze.
Il controllo sulle unità c'era quindi non so xke parliate senza sapere le cose :sneer:
C'era il blocco a 250 o 200 non ricordo di preciso cmq c'era.Non per nulla alla fine quando si arriva ad avere il cyclotron e le ricerche per l'immediate build diventa una gara a chi manda piu roba al macello , anche perche se la partita ormai va come deve andare tutti hanno almeno +600 alle cose primarie e +300/400 al petrolio.
Io personalmente l'ho trovato un giochetto divertente per giocare a squadre tipo 2vs2 3vs3 puo' avere un suo scopo.Certo non c'e paragone a livello di difficolta pura con giochi come c&c o starcraft.
Inutile dire che i miei pareri sono incontrovertibili in quanto supportati dai dati di fatto :shocked:
[Output: 7.34 Kb. compressed to 7.12 Kb. by saving 0.22 Kb. (3.05%)]