per il fatto ruggine sono in acciaio inossidabile indi non si arrugginisce
per il tronco: appena mia moglie mi fa incazzare ti dico che effetto fa sul suo cranio poi ti dico
Printable View
Qualche anno fa sono andato a mangiare in un ristorante in stile medievale, tutto arredato con spade, armature, alabarde, scudi, lance, balestre, etc...
Mi avvicino per toccare con mano e appare sulla mia testa un fumetto con scritto "LOL":rotfl:
Era tutta roba di Gardaland con tanto di logo "Prezzemolo":gha:
Cosa assurda invece... in Sardegna ho trovato un artigiano pazzo che fabbrica Katane su commissione:look:
Avete qualche bel link da vedere?
mi sembra Narsil quella :look:
Per non farle arrugginire si può mettere un pò di olio apposta ma giusto un filo.
Cmq una spada del genere d'acciaio di Toledo o affini ci vuole uno stipendio idem per le Katane giapponesi.Se costano sotto i 100-200 euro non sono di materiale all'altezza di tagliare na cippa.Mi sono tenuto ultra basso col prezzo.Considerate che una Katana fatta da un artigiano è fusa in centinaia di strati sovrapposti e se vogliamo essere perfezionisti deve essere lunga quanto il proprio passo (questo lo facevano nel caso dei Ninja e dei Samurai).
:nod:
Qualcuno mi consiglia un buon negozio di spade (anche a tema tipo di lotr) a S.Marino?
E per chi c'e' stato e ha visto con i propri occhi, per le spade (katane,a 2 mani,sciabole e quant'altro) i prezzi sono veramente molto più bassi dei normali negozi? (qui a roma vidi 1 negozio tempo fa dove alcune spade non artigianali arrivavano a toccare i 200 euri)
Qualcuno mi illumini è_é!
ah edit: ma se io mi buyo 1 spada in negozio (ovviamente non affilata) c'e' il modo di affilarla fai da te o rischi di sfondarla e gg?
ma si possono tenere a casa? :nod:
per suli :
io a san marino ti consiglio il negozietto che vende solo spade di fianco al ristorante "terazzo" ma solo perchè ha veramente di tutto dalle balestre ai fucili di assalto ad aria compressa con mirino laser :drool: :drool: :drool:
al limite vengono vendute in ogni dove ..diciamo che io ci vado spesso abito molto vicino e per il momento è l'oggetto che focalizza a san marino assieme alla pelle
per goram :
bhe che discorsi è un oggetto di scena logico che non sia un hattori hanzo o et simila è cmq una riproduzione ma esteticamente e anche come peso ( pd pesa un bozzo) rende decisamente l'idea
per iscariot:
si possono portare fuori da san marino perchè non hanno il filo
a casa c'è poi fa quello che ti garba
Belli come soprammobili; io invece amo di più i coltelli però,questo ad esempio è stato uno dei "regali" di quando mi so congedato:D
http://estre.interfree.it/a10.jpg