Lo era già 8 anni fa...
..continuo a chiedermi perchè non ci andai :scratch:
Printable View
Se vabbe' mo esaggggeri :nod:
E' pur sempre ing il che implica una percentuale di donne che invece di essere 0.0000000001%, come nella mia simpaticissma ing inf, e' aumentata di qualche punto percentuale, fino ad arrivare a un inaspettato 5% O_O
:sneer:
MA TANTO IO FRA 10 GIORNI MI LAUREO CHE CAZZO ME NE FREGA :D
(edit: ps: qui a ing a Milano i crediti per gli esami sono 5 o 10, non capisco perche' negli altri atenei 6 o 12 ? -.-ç ma fate meno esami? )
da noi a ambiente e territorio credo che si sia sul 50%
Il sistema dei crediti è abbastanza funzionale.. Almeno da me, si hanno un tot di crediti portati da esami obbligatori, e un tot da esami a scelta. Il sistema sarebbe davero ottimo, se l'offerta formativa fosse più ampia. Invece, a Firenze, ingegneria TLC, il pool di esami tra cui puoi scegliere è abbastanza limitato, ovvero, alla fine della fiera, il mio curriculum accademico può essee diverso per uno o due esami dal curriculum accademico di un altro laureato in TLC.
Il bello viene quando parti per l'erasmus :D
I miei trenta crediti "completamente a scelta" li ho impegnati con esami che faccio all'estero, quindi non ho bisogno di andarmi a cercare esami simili a quelli che avrei tra gli obbligatori e tra i consigliati, non devo fare orali integrativi quando torno a Firenze, non devo sbattermi a pregare i professori a Firenze a firmarmi il foglio di equipollenza.. E posso fare esami che sono una figata :D