Beh, si.. Tipo i campioni della Nexus.. :nod:
Printable View
Be, per quanto mi ricordo io, un articolo della costituzione sta al di sopra di un articolo del codice penale, quindi l articolo che dice che esiste la liberta' di religione dovrebbe sovrascrivere quello che vieta l indossare un copri volto, ma per questo probabilmente serve qualcuno che ne sa qualcosina di piu di legge.
Certo che riuscite a litigare proprio su tutto...
Alla fine son giunti a un accordo, il che è un bene in valore assoluto, la signora in questione non vestirà solamente di nero e si alzerà il velo al momento di entrare nella scuola.
Fintanto che non è obbligatorio vestirsi col velo, e la signora in questione lo fa per libera scelta, ritengo che tutto sommato questo non sia un casino da montarci su le notizie, per fortuna il buonsenso ha prevalso in questo caso, e hanno sistemato la cosa in maniera piu' o meno amichevole.
Fondamentalmente giusto che non dovesse entrare a volto coperto nella scuola, la fate facile in chiacchiere sulla religione, ma una a volto coperto col burka fino ai piedi in una scuola può benissimo essere "UNO" e non "UNA" perché la differenza non la vedi, e con una pistola sotto il vestito invece che la borsetta della spesa, col risultato che magari ti fa una strage nella scuola. Vogliamo correre sto rischio? Meglio di no, per cui la signora, che evidentemente non è cretina, ha accettato di scoprirsi il volto al fine di farsi riconoscere, senza intaccare né la legge italiana, né il suo credo. Una fine consona al buon senso, una volta tanto.
ah non Happ Hosta ? :rotfl: :rotfl:
cmq io la penso proprio come avevi detto te in modo sarcastico.
A casa nostra comandiamo noi italiani, se non vi vanno bene le nostre usanze o le nostre leggi potete fottervi beatamente e tornarvene nei vostri paesi del terzo mondo....