non ho capito chi dovrebbe corrompere uno scienziato a fare grafici per dire che tra un mese si sciolgono i ghiacciai.
Spero che il libro dica anche questo.
Printable View
non ho capito chi dovrebbe corrompere uno scienziato a fare grafici per dire che tra un mese si sciolgono i ghiacciai.
Spero che il libro dica anche questo.
Ormai il mondo è dominato dai buchi....ops :nod:
Si che ci provino, 0.2 secondi ho trovato che il grafico è falso. Come se non fossi in grado di fare i calcoli.
Mi fregano al massimo di 1 punto percentuale.
Giusto un ignorante può cascarci.
Teorici ?Quote:
Ovvio che il mio esempio e' molto estremo ma ci sono esempi di altre situazioni "minori" sia nel libro,sia in altri documenti che parlano di questo argomento.
Ovvio che va preso tutto con le pinze,ma sono anni che parlano del riscaldamento della terra,dei ghiacciai,del buco dell'ozono e tutte queste brutte cose ma e' meglio prendere tutto con le pinze anche i dati teorici che pensi di studiare con la termodinamica
Tanto CO2 => raggi solari => effetto serra => E' un fatto.
Termodinamica e chimica sono dimostrabili...
Io non mi sono dovuto informare con documenti, mi è bastato fare due considerazioni su quanta energia usiamo, su quanta anidride carbonica produciamo e sull'andamento della temperatura del pianeta in relazione alla CO2 in atmosfera osservando i periodi storici precedenti.Quote:
E ti voglio ribadire che nn prendo per oro colato tutte le teorie che espone il libro ma dopo averlo letto 3 volte e essermi informato con documenti (i pochi che ho trovato tradotti) la mia idea e' sicuramente piu vicina a quella di Crichton che a quella di alcuni "scienziati"
Prima di ogni grande glaciazione la temperatura del pianeta e la CO2 erano a palla....
E le tesi di Crichton vanno a farsi benedire.
io sono daccordo con lui al 100%
http://video.google.com/videoplay?do...71382658296429