Originally Posted by
bakunin
Ministru 'in lampàthu (Minestrone di Lampassu)
Ingredienti: un mazzo di "lampàthu" (erbetta selvatica della zona), un ciuffo di menta, due o tre foglie di bietola, una foglia di cavolo, una zucchina, una cipolla, 400 gr. di fagioli, 100 gr. di fagiolini, 400 gr. di patate, 100 gr. di quagliato, 100 gr. di pancetta, 2 o 3 cucchiai di olio di oliva.
Preparazione: Versare 3 litri d'acqua in pentola, mettere la pancetta e far bollore; all'inizio della bollitura aggiungere i fagioli e, appena cotti, le verdure, le patate e tutti gli altri ingredienti; per ultimo versare olio quanto basta ed il quagliato; quando questo è sciolto, il piatto è pronto.
è un piatto fantastico per i sapori aciduli del quagliato e le erbette selvatiche (se ne possono usare di varie)
rho lo conosci? :D
piatti regionali davvero uber sono: pizzoccheri della valtellina e minestra d'orzo (alta badia, trentino) - mangiati in baita nella pausa sci -_-