è anche vero che i biglietti italiani costano meno rispetto a quelli area EU, almeno per il momento, c'è sempre un rincaro di 1,50€ ogni 6 mesi mi pare :D
p.s.: faccio il pendolare da 4 anni, mi faccio 230km al giorno (andata e ritorno)
Printable View
è anche vero che i biglietti italiani costano meno rispetto a quelli area EU, almeno per il momento, c'è sempre un rincaro di 1,50€ ogni 6 mesi mi pare :D
p.s.: faccio il pendolare da 4 anni, mi faccio 230km al giorno (andata e ritorno)
Se c'è una società che vorrei vedere morta è Trenitalia.
Disagi su disagi, treni decadenti, personale che a stento parla italiano talmente sono ingoranti, un giorno si e uno no tardo al lavoro per colpa di un treno guasto-esploso-invaso dagli ufo e via dicendo.
Dopo oramai 8 anni che prendo il treno ogni giorno uno è rassegnato, sa che arriverà al lavoro incazzato, che dovrà sentire i soliti "ci scusiamo per il ritardo" e micnhiate simili e come se non bastasse ogni tanto BAM uno sciopero in mezzo.
Se falliscono e la società passa a privati stappo lo chamapgne
vi è mai capitato che la scusa fosse
:il treno intercity 561 proveniente da torino e diretto a bari arrvirà in ritardo di 45 minuti per cause non addebitabili a trenitalia.:ach:
o peggio ancora
:il treno intercity 561 proveniente da torino e diretto a bari arrvirà in ritardo di 30 minuti per un eccessivo afflusso di viaggiatori.:ach: :ach: :ach:
bhe a me succede tutti i giorni e gli pago 600 euri di abbonamento all'anno fanculo va..
Il treno proveniete da Varese e diretto a Milano viaggia con circa 50 minuti di ritardo causa ritrovamento cadavere lungo i binari.
Speaker Trenitalia due anni fa, ore 7.30 del mattino
Il treno proveniete da Varese e diretto a Milano viaggia con circa 1 ore di ritardo causa infrasturttura crollata causa vento
Speaker Trenitalia un anni fa, ore 8.00 del mattino
Il treno proveniete da Milano e diretto a Varese viaggia con TRE ore di ritardo causa neve
Speaker Trenitalia quest'inverno, ore 18.00 della sera
ho 8 anni di messaggi se vuoi :gha:
Ps: quella del cavadere è,purtroppo, verissima
rega famo un comitato di pendolari e marciamo su Roma :madd: :madd:
Sulla linea Milano-Varese qualche anno fa venne Striscia, il Gabibbo e Capitan Ventosa, andarono alla Regione, da Trenitalia e blablabla..non è cambiato nulla..
Spiegami il nesso fra sindacato e fallimento di una azienda, soprattutto una azienda come la FS che nel passato si è frazionata, ha ceduto rami di attività che riteneva solo costi a società terziste con relativo personale, e si sta parlando della maggior parte del personale: da quello che pulisce la stazione/treno, a quello che cambia la lampadina nella stazione, a quello che fa la manutenzione dei treni.
Le ferrovie dello stato non hanno concorrenza (se non le piccole linee tipo le ferrovie Nord) e se va in fallimento è unicamente responsabilità del management lautamente pagato ed incapace.
PS: i tanti tuoi odiati sindacati avevano in passato supportato l'azienda nelle fase di cessione dell'attività ad alto costo di gestione ;)
io ho fatto un periodo(credo 2 settimane) a prendere il treno si quella linea per andare in uni(fondamentalmente al ritorno per orari più comodi) ma appunto son durato pochissimo, mi conveniva prendere il treno delle nord che partiva 15min più tardi che arrivavo prima !
Trenitalia è in crisi da un sacco di anni.
Posso farvi notare, ora, che negli ultimi 5-6 anni sono fallite una quantità impressionante di aziende in Italia ?
Sicuramente è colpa dell'euro, il punto è che vorrei dibattere su quel "è colpa".
Io direi piuttosto "è merito" dell'euro.
E' merito dell'euro perchè ha portato alla luce il porcaio maledetto -> ora va a rotoli, ma dopo il crack, finalmente, ci potrebbe essere un miglioramento...
Miracoli della privatizzazione...
certo è che se passa in mani private scordatevi di fare un tragitto in abbonamento a meno di un euro
si spera che se dovesse andare cosi..ma ne dubito migliorino i servizi
la logica vedrebbe aumento servizi---> aumento di costo
in italia funzia il contrario
non si possono aumentare i costi perchè l'azienda va male ma solo dopo un miglioramento del servizio offerto
Ferrovie privatizzate = servizi scadenti a prezzo più alto
Un affarone... e subito dopo privatizziamo anche le poste !!!!111!!one!!!
Privatizzandole, l'unica cosa che cambierebbe a breve sarebbe il costo dei biglietti, per migliorare i servizi e le infrastrutture, dopo che e' stato sputtanato tutto a questo, servono anni, e nemmeno pochi.
La stessa cosa la potrebbe fare lo stato, senza ricorrere al privato, nell'utopico sogno che iniziasse a trattarla come ditta e non come mezzo di comodo per fare i piaceri agli amici/parenti/ganze.