Vabbè quello è un problema secondario imho; l'idea di poter evitare 15 giorni da fottuto pendolare sulla linea Viterbo - Roma non mi dispiace affatto. ;)
Printable View
a me non dispiace l'idea di rimanere a dormire nel calduccio del mio letto avvolto nel mio piumone invece di prendere il motorino e farmi via nomentana dove ogni volta muoio assiderato (e rischio i frontali:laugh: )
e poi c'è il natale, capodanno,le feste, le bische clandestine con gli amici etc
lol, pure io voglio fare l'atiemmino allora :D
Tu (e qualcun altro su sto forum) hai le idee un po cofuse sugli sciperi.
Ti ricordo che quando un lavoratore scipera non è come uo studente che se ne sta a casa come se avesse fatto sega. Un lavoratore che sciopera perde un giorno di paga.
Ergo gli scioperi non vengono fatti a cuor leggero, sopratutto di questi tempi e da categorie che non è che prendano stipendi dorati.
Normalmente i lavoratori sciperano per il rinnovo dei contratti i categoria, fatto che non è assolutamente una stupidagine, quantomeno perché il mancato rinnovo implica il mancato adeguamento del salario al costo della vita.
Ergo "se quei barboni sciperano", rinunciando a un giorno di paga, quasi sempre hanno i loro buoni motivi.
Ma di questa cosa normalmente ci si rende conto quando hai il contratto scaduto da un paio di anni (cosa che è la norma in Italia) e la controparte non ha alcuna intenzione di rinnovarlo ;)