Mah miei piccoli adepti i miei corsi sono per veri intenditori,private ne do solo a donne :nod:,se volete potete accedere liberamente al ts per seguire le mie lezioni,si accettano pagamenti solo di natura femminile :nod:
Mah miei piccoli adepti i miei corsi sono per veri intenditori,private ne do solo a donne :nod:,se volete potete accedere liberamente al ts per seguire le mie lezioni,si accettano pagamenti solo di natura femminile :nod:
non era un geoide la terra?
Non credo valgano molto le leggi della geometria poi ninzo.
Basta "modificare" i calcoli tenendo conto dello schiacciamento della Terra ai poli in funzione della velocità di rotazione, in realtà è pur sempre geometria solida, anche se applicata ad uno sferoide e non una sfera perfetta.
Ma nulla che non si possa risolvere applicando le dovute modifiche alla regola generale (analisi infinitesimale rulez!).
Ma la facciamo una sezione di help in linea per hudlok? :sneer:
mio dio stanotte avrò gli incubi per colpa vostra:afraid:
Io non capisco cosa ci sia di così strano...
proprio non riesco a vedere il problema, se c'è un problema
Prendila come vuoi, puoi anche usare un cilindro, la base di un cono o la panza di Acheron ma rimarrà sempre la sezione quella che conta, cioè un cerchio :sneer:
Se ci aggiungi la terza dimensione però allora devi normalizzare tutto eh; la formula è http://upload.wikimedia.org/math/d/e...eb0d549425.png, se aggiungi un pezzo di raggio devi rifare il calcolo da capo col nuovo raggio, la moltiplicazione nn centra un tubo, se fai come dici te viene pure + piccolo e se lo dici a un qualsiasi professore ti ammazza istant :look:
Aggiungere un pezzo di raggio a calcoli fatti tra l'altro è uno sbattimento allucinante rispetto a rifare la formula, x il semplice fatto che quel pezettino dovrebbe rientrare sotto il cubo x sommarsi al raggio vecchio, cioè (tra le altre cose) dovresti inserire tutti i termini extra del cubo di un binomio, cioè di (A+B)^3 :afraid:
P.S. mai mettersi contro le formule matematiche, te lo mettono cmq nel culo prima o poi :|
quello che volevo dire con geoide è esattamente questo.
Se fai la sezione della terra , non esce un cerchio , a causa della differenza con cui agiscono le forze su acqua e terra , che non sono equamente distribuite .
Altrimenti vivremmo su una scacchiera.
Indi se aggiungi un metro alla circonferenza , ma sticazzi.
c'avete un caz da fa eh?
Vabbè ha tirato il primo esempio di cosa tonda che gli è passato x la mente, l'idea base x le leggi fisiche fondamentali è proprio di mettersi nelle condizioni + favorevoli possibili (e spesso astratte e moooolto semplificate) x poterci cavare formule matematiche che spiegano a grandi linee come vanno le cose; qua è geometria ma applicata alla natura...stesso discorso, è ovvio che nn ci azzeccherai mai di preciso in cose cosi macroscopiche, ma alla grossa e con 1 solo dato da misurare (che tra equatore e polo varia dello 0.3%, quantità tranquillamente trascurabile) mi pare un ottima approssimazione
E a dirla tutta anche il geoide è un approssimazione, basta l'Himalaya a sputtanarti tutto :nod:
un thread di pazzi....:shocked:
cmq hudlock anche studiando queste cose nn troverai il senso della tua vita perchè tu nn conti un cazzo come me ed il resto del mondo,siamo tutti nati per un preservativo che si è rotto e questo è tutto....:sneer:
di solito quando sono ubriaca trovo il senso della mia vita ma quando mi riprendo nn me lo ricordo piu, la prossima volta me lo appunto poi ti dico la circonferenza della terra e qualche altra minchiata....:sneer:
và che scherzavo questo è per voi e fateci quel che volete-->:kiss:
se poi consideriamo che la terra non è propriamente sferica.. :look: