no io sto dicendo che se un comune invece di assumere e spendere a muzzo è stato onesto non avra necessita di aumentare alcunche.
Come da me per es.
O come a milano .
O come a torino.
Dove son stati allegri , sticazzi.
Printable View
infatti.... sparando la cifra di 4k euro senza spiegare quanto è il delta con l'ici che hai pagato nel 2006 ;)
cmq l'aumento delle addizionali regionali e comunule (per alcune regioni/comuni) è avvenuta anche negli anni passati ma ovviamente non era stato data la stessa importanza. :sneer:
infatti, negli anni passati le addizionali ICI e IRPEF sono state aumentate, ma le buste paghe sono rimaste le stesse. Preferivi così?
Comunque l'aumento della tassazione locale è a discrezione degli enti locali, c'è chi l'ha fatto e chi no, questione di scelte, soprattutto di scelte di tempo.
I comuni della mia zona hanno fatto gli aumenti negli anni passati per tamponare i tagli delle passate finanziarie, nel mentre si sono anche adoperati per ridurre le spese e rientrare nei paramentri del patto di stabilità senza dover, anche quest'anno, aumentare le entrate.
Se altri comuni hanno fatto scelte diverse e hanno preferito rimandare l'inevitabile... beh, sono scelte loro. Ormai è da tempo un dato di fatto che gli enti locali dovranno fare i bilanci con le sole risorse che gli arrivano dal proprio territorio. L'impostazione data dalle fiananziarie degli ultimi anni è difficilmente reversibile, soprattutto con le risorse attuali.
Cribbio, ma è proprio vero che siete duri.
Le rendite catastali aumenteranno per avvicinarsi ai reali valori di mercato degli immobili (e questo non mi sembra affatto una cosa sbagliata).
L'aumento massimo decretabile dai comuni è dello 0,05 per mille con questa finanziaria.
Ma quello che, di nuovo, NESSUNO di voi si prende la briga di dire e/o leggere è che l'ICI nel 2007 potrà essere portata in compensazione (DETRAZIONE) sulla dichiarazione dei redditi.
Se ci arrivate è bene, se non ci arrivate almeno abbiate il buon gusto di smetterla di sparare sentenze ai 4 venti. :)
Poche palle:
I soldi sono tassati alla fonte negli stipendi, e ri-tassati ogni volta che respirate.
Galandil renditi conto che gli estimi catastali sono sempre stati <> dai valori commerciali (studiato ESTIMO alle superiori) e le aliquote erano basate su quelle cifre. allineare l'estimo catastale urbano al valore immobiliare mantenendo l'aliquota valuta tu cos'è.
Risultato della revisione degli estimi catastali sarà:
RADDOPPIO medio dei valori immobiliari = x2 tasse quando acquistate casa (MIGLIAIA DI EURO), x2 ICI .. tutto se l'aliquota rimane la stessa, x2 valore riportato in dichiarazione dei redditi ORA A CUMULO DEL REDDITO ANCHE COME PRIMA CASA, quindi AUMENTO IRPEF ULTERIORE
Per il resto, ma che vadano a fare in culo
Rob
bravo Rob, mi dai soddisfazione :lick: il problema sai qual'è? che la nostra classe dirigente (:rotfl: ) non sa di cosa parla.. non sa su cosa si basano le politiche economiche italiane diciamo "di base".. tipo gli estimi.. vengono da studi fatti a fondo PRIMA di costruire il sistema censuario, adesso invece sono solo numeri da sparare a caso.. gli vien facile dire "aggiorniamo questo e quello".. non sanno cosa stanno dicendo.. e fanno le cazzate..
e intanto però il panettone l'han mangiato ora il prossimo scoglio è la colomba; :sneer:
(Se ci arrivate è bene, se non ci arrivate almeno abbiate il buon gusto di smetterla di sparare sentenze ai 4 venti)
intanto l'illuminante finanziaria mi diminuisce lo stipendio e aumenta di parecchio l'ici della PRIMA CASA... grazie
Il punto è che l'ici non dovrebbe esistere pd, mi faccio un culo 20 anni x pagare il mutuo e mi ci fanno pagare le tasse sopra, capisco la seconda o terza casa, ma nn la prima pd e pm.