Originally Posted by
Ordnassela
Evidentemente a suo tempo tu non leggesti bene quello che avevo scritto e neppure come lo avevo scritto. Io avevo contraddetto l'idea che la M3 fosse una sportiva per antonomasia, dicendo che non aveva neppure pedigree sportivo dato che nulla di quello che la compone era stato usato nelle competizioni o aveva focus esclusivamente competitivo.
Per darti un'idea, la vecchia BMW M3, la prima della serie, lo aveva eccome, perchè il motore derivava direttamente dal 4 cilindri BMW di formula 1 dell'epoca.
Le Ferrari come la Enzo lo hanno, perchè, per darti un esempio, il suo motore V12 62°, un angolo stranissimo per un V12, deriva dal vecchio motore V12 di F1.
La Lancia Delta aveva la disposizione meccanica e la struttura esattamente identica a quella della macchina da competizione, ergo aveva pedigree.
Avremmo potuto metterci le Lotus Elise, con il loro telaio in alluminio incollato, realizzato apposta per correre senza compromessi, oppure le varie Porsche, che con poche modifiche soprattutto di setup e di alesaggio e corsa diventano GT3, GT2, GT3RS... auto da corsa che girano su strada. Fatte apposta per correre (non un telaio stradale adattato come quello della M3) la Misubishi EVO, che senza cambi di layout e praticamente senza modifiche di struttura, ma solo rinforzi e setup specifici, è usata normalmente nelle competizioni. Come pure la Subaru WRC STI. Quelle sono auto che puoi letteralmente mettere in pista "pronto corsa" con gli equipaggiamenti di sicurezza e basta.
La M3 non è usata in nessuna competizione. La Grande Punto come la conosciamo in strada non è usata in competizioni. Viene completamente stravolta per farne un oggetto che non si può comprare per girare in strada, neanche somigliante.
Spero di aver chiarito quel passaggio.