Boh a me GD piaceva... ma sono un maniaco della ram. Un tirchio direi... e non usandolo spesso/pienamente ho lasciato perdere... anche se qualche funzione è carina.
Printable View
Boh a me GD piaceva... ma sono un maniaco della ram. Un tirchio direi... e non usandolo spesso/pienamente ho lasciato perdere... anche se qualche funzione è carina.
Ovviamente sì. Quel che non riesco a comprendere è, da mac user che ha usato vista pochissimo, come si possa disabilitare l'utilizzo di una feature simil-spotlight perchè GRAVA sulle prestazioni.
Non me ne capacito perchè sul mac proprio non me ne accorgo che esiste e non ho perdite a livello prestazionale di conseguenza manco me lo sogno di disattivarla.
Le cose, di conseguenza, sono due: o l'algoritmo alla base di spotlight è infinitamente migliore rispetto al "cerca" di vista, oppure vista è così pesante da risentire di problemi simili.
Se non ricordo male (ma potrei dire tranquillamente una cagata) il problema sta tutto nel file system ...
WinFS sarebbe dovuta servire proprio a questo visto che ha una indicizzazione nativa essendo basata su "SQL" :)
Cmq si puo' dire quello che volete ma GD ha una velocita' di ricerca che sia Vista che OSX si sognano :)
I risultati escono proprio istantaneamente :bow:
Ma li mettete veramente così a cazzo i file che vi serve un search per ritrovarli? :gha:
E' diverso, non è un search come lo intendi su xp che ci mette 6 ore a trovarlo. E' un search istantaneo che ti trova tutto quello che ti serve e lo fa subito.
In OSX non hai il pulsante start, i programmi sono tutti salvati dentro la cartella applicazioni e per alcuni che scegli tu hai i collegamenti sul dock. Per gli altri io apro spotlight (la ricerca veloce), scrivo il nome del programma (o una parte) e lo apro istant.
Stesso dicasi per i file dispersi sul computer o che magari so dove sono.. perchè devo andare ad aprire la cartella X e cercare quel che mi serve lì dentro quando posso scrivere il nome e fare un click? :)
Si ma sticazzi del MaC il thread è google Desktop, non c'entra un cazzo il MaC :sneer:
Ed in ogni caso era proprio la funzione di cercare qualcosa, cioè su XP l'avrò usata tipo 3 volte in tutto, spessissimo non mi ricordo il nome del file che ho scaricato ma so dove sta, sinceramente sta grande utilità non ce la vedo.
GD per caso indicizza anche le discussioni MSN salvate in HTML ?
La funzione di google desktop è ispirata a quella presente da molto prima su tiger, ergo c'entra eccome visto che si parla di cose similari.
Si anche io su xp non lo usavo mai ma perchè funziona di merda ed è lentissimo. Ora invece ci metti un battito di ciglia.Quote:
Ed in ogni caso era proprio la funzione di cercare qualcosa, cioè su XP l'avrò usata tipo 3 volte in tutto, spessissimo non mi ricordo il nome del file che ho scaricato ma so dove sta, sinceramente sta grande utilità non ce la vedo.
Credo di si, spotlight lo fa e lo fa pure per i pdf :pQuote:
GD per caso indicizza anche le discussioni MSN salvate in HTML ?