si bè indipendentemente dalla parte politica...è veramente uno schifo , ma come questa cosa secondo me ne hanno fatte e ne faranno tantissime altre...
Printable View
qui c'è tanti esperti di photoshop, perchè non provate a fare un logo migliore? (nn ci vuole tanto immagino :nod: )
45 milioni d'euro uhauhauha
gli dai 10.000 euro a un professionista sto sito te lo tira su in 4 giorni e coi controcoglioni :sneer:
http://www.italia.it/it/scout/text/5...2&Submit2.y=10
:rotfl: :rotfl:
io da grafico professionista, mi sento solo offeso. Non è possibile, mi rifiuto di accettare che questa PORCHERIA debba rappresentarci in tutto il mondo. Mi sento offeso sia come professionista, sia come italiano. Non dico altro.
oddio 45 milioni ed e' piu' bacato di una mela marcia :rotfl: :rotfl:
http://www.pugia.com/replay/italia_it/
Questa e' la versione rifatta di un tipo...
Veri sti 45milioni :afraid:
che schifo, 45milioni un sito che con joomla usciva meglio.
trishtezza-.-
Da quel che leggo, non fu indetto nessun bando pubblico per la realizzazione del sito e uno dei partner ( pagato 8 milioni di euro ) è IBM di cui l'ex Ministro Stanca ( quello che ha emandato il progetto ) è un ex Amministratore della società. Qualcosa puzza di marcio
questo mi fa pensare che bisognerebbe spiegare che "denaro pubblico" non vuol dire "di utilizzo di chi vuole come vuole"
Dovevamo metterci la fava di Rocco al posto del getriolo mutageno....ci ha rappresentata di più "quella" che molti altri simboli italici :D
ahhhh se la notizia è confermata ecco l'ennesima merdata italiana... ma bene.. vabbè che non ci voleva einstein per capire che una cifra cosi gonfiata di denaro doveva pur significare qualcosa...
I politici non si smentiscono mai, quando c'è da far qualcosa coi soldi pubblici chi può arraffare arraffa spudaratamente... ma che paese del cazzo!
faccio un piccolo quote da un altro sito per confermare quanto detto sopra
Quote:
Senatore della Repubblica Italiana
Nato a Lucera (FG), risiede a S. Fermo della Battaglia (CO), con la moglie Francesca e le figlie Benedetta e Isabella.
Dopo aver conseguito la laurea in Economia e Commercio, presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano, ed aver prestato il servizio militare come ufficiale nei Granatieri di Sardegna a Roma, è stato assunto nel 1968 dall'IBM Italia a Milano.
In IBM ha lavorato fino al marzo 2001 ed ha ricoperto vari incarichi in Italia, in Europa e negli Stati Uniti tra cui: Presidente e Amministratore Delegato della IBM Italia, Componente del Comitato Mondiale di gestione della società, Vice-President del gruppo. Negli ultimi anni, è stato Presidente e Direttore Generale della società con sede a Parigi, responsabile delle operazioni nei Paesi dell'Europa, Medio Oriente ed Africa.
In qualità di Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie - incarico che ha amntenuto fino al maggio 2006 - ha avuto per la responsabilità di coordinare ed indirizzare la politica del Governo in materia di sviluppo e di impiego delle Tecnologie dell'Informazione e delle Comunicazioni (ICT) nel Paese, in particolare nell'economia, nelle Pubbliche Amministrazioni, centrali e locali, nelle famiglie, allo scopo di promuovere lo sviluppo della "Società dell'Informazione" nel nostro Paese ed a tal fine presiede il Comitato dei Ministri per la Società dell'Informazione.
Non lavorava più presso IBM mentre era ministro, ma una personalità con una simile carica che si dimette dai suoi incarichi perche diventa ministro del governo italiano, non può aver reciso tutti i contatti di amicizia/affari per poi 4 anni dopo dare sempre a IBM Italia un finanziamento da 8 milioni di euro per un lavoro che esagerando ne varrà al massimo 200.000€