La saga di excalibur di Cornwell l'ho letta in 5 giorni, penso che sia una delle saghe che mi abbia preso di più in assoluto
Siddharta di Herman Hesse poi è il libro che ogni essere umano deve leggere imho
Printable View
Ovviamente per dimostrare di essere il solito nerd vittima di daoc .....
Letta dal 25/12 al 28/12 tutti e 5 libri con l'exploit di 2 libri il primo giorno , tutto questo mentre sentivo un cd intitolato "merlino" di musiche druidiche/bardiche(intese come ascie :sneer: ) , alla fine ero un rincoglionito che parlava a caso di nani e coboldi :sneer:
Il Conte di Montecristo di Dumas, all'inizio ero scettico se leggerlo o meno, poi mi ha appassionato in una maniera incredibile!
La grande rapina al treno - M.Crichton
l'idiota di dostoevskij. 60 pagine in 1 settimana (avevo da fare).. le restanti 800 in meno di un giorno.
tonio kroger
il ritratto di dorian gray semplicemetne magnifico
e poi ovviamente delitto e castigo di dostoevsky e i fratelli karamazov
praticamente tutti i libri di manfredi in particolar modo la trilogia alexandros
una miriade di altri-.-
Storico:
Pilastri della Terra: K.Follet
Thriller contemporaneo
Guardiani dell'Apocalisse - R.Ludlum
Fantasy:
Spada di Shannara: T.Brooks
Cronache della Dragonlance: (draghi del crepuscolo d'autunno-draghi della notte d'inverno-Draghi dell'alba di primavera)
Avventura:
Oro dell'INCA/Odissea: C.Cussler
Italiano:
Profezia: M.Buticchi
Trilogia di M.Raccasi (Spada del Druido, Regno di Conan e Guerriero di Stonedge)
Cultura Celtica:
Guerrieri del Ramorosso
Cavaliere Irlanderse
Ti offendi se ti confesso che ogni tanto, leggendoti in questi ultimi anni, mi hai ricordato il principe Myskin? Prendilo come un apprezzamento.
"L'idiota" è un bellissimo libro. E sono certo di non aver mai letto uno scrittore migliore di Dostoevskij.
Visto che ti è piaciuto "L'idiota", mi sbilancio e ti consiglio "L'uomo senza qualità", di Robert Musil, e "Ulisse", di Joyce, se non li hai già letti. Il primo è stilisticamente ostico, ma vale la pena.
1984
Tutti i libri di José Saramago.
Difatti non mi offendo affatto, anzi, come uno dei complimenti migliori che potessi ricevere. Ormai sto deviando un po' verso l'atarassia, ma l'impronta Myskin e' sempre forte in me :) Purtroppo quella specie di overdose che ho descritto me lo ha lasciato poco nella memoria.. fra pochi anni sara' tempo di riprenderlo in mano.
L'uomo senza qualita' lo vorrei leggere, ma temo che adesso non sia il momento.Quote:
"L'idiota" è un bellissimo libro. E sono certo di non aver mai letto uno scrittore migliore di Dostoevskij.
Visto che ti è piaciuto "L'idiota", mi sbilancio e ti consiglio "L'uomo senza qualità", di Robert Musil, e "Ulisse", di Joyce, se non li hai già letti. Il primo è stilisticamente ostico, ma vale la pena.
Ulisse l'avevo iniziato, nella versione mondadori con la guida alla lettura accanto, ma fu un'estate troppo breve, cosi' come per l'arcobaleno della gravita'. Ulisse lo riprendero quest'estate, probabilmente.
Grazie, comunque.
PS:
ora che sto cercando di imparare lo spagnolo, tuttavia, la priorita' sara' questa:
"Muchos años después, frente al pelotón de fusilamiento, el coronel Aureliano Buendía había de recordar aquella tarde remota en que su padre lo llevó a conocer el hielo. "
l'ho letto in inglese :look:
tipo 9 o 10 volte ..........per frase :confused:
cmq superato il trauma iniziale dove leggi e non capisci una sega perche ci sono di quei collegamenti assurdi , cominci a comprendere il tutto e allora diventa veramnete un Opera fantastica.
Poi ti informi sulla vita di joyce e comprendi pure da dove abbia tirato fuori un libro cosi :sneer:
Tiziano Terzani " L'ultimo giro di giostra".