io di solito mangio nei ristoranti da cucina tipica quando sono all'estero, piu' che altro per scoprire gusti nuovi ( a meno che non sono nel ristorante della mia ex a Maputo: :nod:
Printable View
io di solito mangio nei ristoranti da cucina tipica quando sono all'estero, piu' che altro per scoprire gusti nuovi ( a meno che non sono nel ristorante della mia ex a Maputo: :nod:
un paio di settimane fa mi hanno costretto ad andare al giapponese...bhe fa cagare...
cibo cinese>>>>>>>>jappo ( l'unica cosa in cui i ciaina so migliori dei giappi)
Guarda se trovo io qui la barilla, la trovi pure a NY.
Cmq sara' che per me andare al risrorante significa mangiare qualcosa che non so cucinarmi evito gli italiani. Mi piace andare in ristoranti italiani solo se mi trovo in una regione che non conosco e posso provare cose tipiche.
Guarda mi ricordo il ristorante "Azalea" vicino Time Square, poi un altro in zona dove si mangiava molto bene.
Cmq le materie prime sono italiane quindi non c'è da stupirsi se la cucina italiana è buona.
Di Steak house ne ho provate un paio ma ammazza quanto scucivano -_-!
lol, a edinburgo volevamo provare un ristorante italiano .... vediamo uno che si chiama "mamma roma" .. vabbeh proviamo ... si entra, stile osceno, con statue romano/greche in similmarmo ovunque e persino un "basso rilievo" con un oplite (che cazzo c'entra con roma lol), c si avvicina il maitre/propietario e c fa "buOnjiornO" con un accento inglese allucinante ... kk thx bye
Cmq in UK è zeppo di ottimi ristoranti etnici, in pratica per tutto il viaggio si faceva prima colazione autoctona, poi pranzo e cena asiatica :D ... mi è rimasto impresso il wagamama che è una catena di ristoranti jappo
Sempre alla ricerca di sapori nuovi, soprattutto senza nemmeno sapere esattamente cosa ho nel piatto.
Ma il gusto del mettersi a tavola e la ricerca dei sapori e degli accostamenti che c'è in Italia non esiste in nessuna altra parte del mondo, in cucina diamo troppi allunghi a chiunque (almeno quello). Gli unici ad avvicinarcisi come ricercatezza e gusto sono gli spagnoli, ma anche lì sono un paio di spanne dietro.
Piuttosto c'è da spendere del gran tempo ad assaporare TUTTA la cucina italiana, non solo i piatti più rinomati...ma i ravioli alla mantovana li avete mai assaggiati? E la gubana? E la pasta alla mentuccia cremonese? Tanta roba.
Quando capita provo qualcosa di nuovo, se non trovo mi butto sui classici e vado dallo zio del pollo :sneer:
ma scusate il bello del jappo e' che mangi per assaporare il vero gusto del cibo, senza aggiunta di condimenti oltre alla soja. Poi di piatti complessi ce ne sono puri li e oltre al solito sushi/sashimi, fanno della carne ottima.
I ravioli di zucca e amaretti, sono buonissimi. l'ultima volta che sono andata a Mantova ne avevo comprati circa 2 Kg sono spariti subito. Sara' che sono cresciuta con un padre, che se non l'inter non giocava in casa, la domenica si prendeva la macchina e ci portava a mangiare in giro. una volta siamo andati fino ad Alba solo perche' la mattina s'era svegliato con la voglia del raviolo con la fonduta :gha:
se in 5k anni di storia l'uomo ha imparato a cucinare il cibo forse è perchè il cibo non cotto o condito fa cagare.....