già poi ti sei giocato il muscoletto :sneer:
Printable View
Il buddhismo è più una dottrina di vita che una religione.
Non ne so abbastanza da considerarmi esperto, ma sostanzialmente si estrinseca in una serie di regole di vita che ti permettono di lasciarti alle spalle la materialità della vita e concentrarti sulla spiritualità, per trovare la pace interiore ed il contatto con il divino.
Buddha è spesso considerato come il dio che loro adorano, ma non è così, si tratta di un semplice uomo, che profetizzò e diffuse questa dottrina.
Il Nirvana rappresenta il raggiungimento dello scopo della dottrina, ovvero la liberazione dal dolore terreno.
parlare di Dio nel buddhismo non e' corretto.
il Nirvana e' uno stato del corpo e della mente, che non ha niente di miracoloso in se' per se'.
La levitazione e' un miracolo come un altro, non particolarmente associato a nessuna religione.
Per rispondere a Mez.. io sono agnostico, per cui non e' che credo in niente.. ma se dovessi credere la religione il cui substrato mitico e' piu' coerente con la realta' di oggigiorno, nel senso di comprensione del motivo del male, della morte e del dolore, nel senso di liberta' e ricerca della felicita', direi che il buddhismo, nel suo accogliere parte della mitologia induista e comunque proiettarsi in una direzione ancora piu' spirituale, sia la piu' convincente.
Non dico cosa penso, o inizia un altro flame apocalittico :D
"Il fine del buddhismo è scegliere.Il fine del buddhismo è non scegliere.Il fine del buddhismo è stare in equilibrio su un filo in mezzo al nulla , senza sentire il proprio peso , senza percepire la propria vita.Il fine del buddhismo è arrivare a percepire tutto , senza percepire nulla.E' sentirsi un guscio vuoto , ma che contiene tutto il cosmo."
le religioni orientali sono più vicine alle nostre filosofie rispetto alle nostre religiorni monoteiste, sono razionali, intrecciate con matematica e fisica e soprattutto PERSONALI. Senza contare che il concetto di "fede" è caratteristica delle religioni occidentali.
io sono cattolico esempio, ciurlè mi ha messo sulla buona strada, mi disse:
ciao stronzo, ti metto su una via del signore, tanto sono infinite (scritta in modo educato)
ritornando in tema, non so se crederei a certe cose, anche se ho fatto cultura orientale durante 8 anni di kung fu, pero mi fa sempre strano a pensare certi "atti"
Io invece inizio a pensare che quando stavamo negli wise della post scissione eravamo una massa di mentecatti e aveva ragione pegno :sneer:
potrebbe essere un thread interessante se si parlasse seriamente e se si cercasse di trovare argomentazioni valide e se nn si partisse prevenuti verso le religioni e filosofie degli altri....