E' bellerrima quella moto li. :nod::nod:
Protacchia guarda che la fiat nn fa moto eh. :sneer::sneer::sneer::sneer::lol::lol:
Printable View
Ho fatto anche io cosi iniziato a lavorare me la sono comprata, mia madre non voleva..cos' l'ho comprata e messa sotto il balcone mi ha levato la parola per 2 settimane, per quello che dico sempre casco integrale giacca da moto.
Il giorno che firmai il contratto (1 settimana prima del ritiro) ha nevicato :gha::rain:
Sono sceso 10 minuti fa dalla mia R6, ci ho fatto tutto il pomeriggio in sella, fra Varese, Luino, Laveno e dintorni...
Erano 5 anni che non giravo costantemente in moto. A parte veloci giretti con SV e TT possiamo dire che vengo anche io dal 125 (e che 125... l' NSR prendeva i 160:afraid:)
Non è tanto la cavalleria, ma l'impronta supersportiva della moto a determinarne l'inguidabilità nell'uso quotidiano o perlomeno... è molto meno confortevole e versatile.
La posizione, il cambio durissimo e scorbutico, l'accelerazione 0-100 in 2.9sec... i 123cv (130 la mia, scarico artigianale G.P.R. con terminale in Titanio:angel:) i 260 all'ora di massima... sono tutti fattori che sommati danno una moto INADATTA alla guida su strada. Molto meglio un compromesso per il neofita delle 2 ruote.
C'è da dire però che stando sotto i 5000rpm l'R6 è docile come un agnellino, e si lascia portare a spasso con una facilità estrema. E' dopo quella soglia che all'improvviso qualcosa di diabolico e mostruoso si risveglia nel motore, scagliandoti all'orizzonte violentemente.:eek:
Ovviamente non sono mai stato amante delle vie di mezzo:thumbup:
P.s: per tranquillizzare i genitori sto girando con l'armor in plate, rivestita in pelle:
http://www.alphamotorcycles.co.uk/sh...ima%20blue.JPG
+ guscio protettivo a spina dorsale e guanti corazzati.
Risultato= SAUNA
sillo te avrei visto bene pure in stile easy raider con un harley , gacchetta di pelle e capello al vento !
Io la scimmia per le 2 ruote ce l ho ma ovviamente appena ne parlo con i miei il gg dopo vedo qualche motociclista steso per terra con 1 telo bianco sopra -_-
sarà 1 segno che è meglio che mi tengo alla larga dalle 2 ruote -_-
Mia madre mi ha detto, testuale, se compri la moto vai a vivere fuori.
Alla fine appunto, sono maggiorenne, nessuno li obbliga a tenermi in casa, pagarmi l'uni, darmi da mangiare, da dormire, la macchina, etc etc :nod:
Però magari con un po' di forcing psicologico ce la posso fare :D
a me è sucessa na cosa simile quando volevo anda a studia a modena all'uni mi han detto più o meno che non me mantenevano fuori casa allora li ho inculati so partito a fa il militare :rotfl:
naturalmente dopo avergli fatto sganciare i soldi per l'iscrizione all'uni a Perugia, certo mesa però che c'ho rimesso io
:bored:
io invece me so rotto i peones de fa il mantenuto e mi sono dato un limite , almeno con i beni non necessari e palesemente di " piacere" oltre tot euro non me la sento più di pesare sui miei .
Nessuno li obliga a tenermi a casa passato i 18 pagarmi l'univ farmi da mangiare etc etc , è tutto un accordo genitore figlio . Ma se fossi genitore io , mi sa che col caxxo direi sempre di si ^___^
Ma infatti me la comprerei coi miei soldi la moto, se mai riuscissi a convincere mia madre a lasciarmela tenere senza dover per forza andare ad abitare da qualche altra parte :D
ricordati che poi con la moto devi metterci bollo, tagliando, assicurazione e gomme.
più o meno...60€ bollo+500€assicurazione+250 gomme+120€tagliando. e pz me le devo pagà da solo, tra l'altro ste cazzo di gomme bridgestone fanno cagare, appena 5000km, sembrano nuove e le devo buttà pd.