Se la segretaria è figa falla registrare su wayne
Printable View
Se la segretaria è figa falla registrare su wayne
nn so però essere accusati di aver visto siti pedopornografici nn è una cosa carina quindi anche se l avessero fatto per farlo preoccupare nn è giusta come cosa,io direi che devi parlare con chi ti ha scritto la lettera,ammettere cmq di aver usato internet per scopi personali(come vedere il forum) e poi portargli il link del sito che per loro è un sito di pedofili,poi gli dici chiaramente di essere offeso....
poi nn so se puoi fare una denucia io cmq sarei abbastanza offesa....
si però senza offesa sta cosa è aggirabile legalmente;ti faccio un esempio in una banca ( mettiamo unicredit che è la più avanzata) non esiste più il cartellino si logga con il computer ora ogni dipendenteha un numero e si può monitorare tutte le richieste telematiche del terminale, perciò sanno sempre cosa fai compreso le email che ricevi; ed è tutto legale perchè loro devono vigilare sulle frodi bancarie.
Estre si..capiamoci..io POSSO vedere e monitorare che siti vedo, ma NON posso venire da te a dirt i"ue ciccio smettila di cazzeggiare perchè nei log..." al massimo posso venire dietro di te e coglierti in flagrante, ma non posso monitorare volutamente la tua navigazione e poi dirti " tu hai visto X y Z e ora ciao"
edit: anche perchè se la ditta non ti fa firmare un foglio dove sei al corrente dei mezzi a tua disposizione e di eventuali controlli, la ditta non usa un software di web filter ( sufrweb cosi mi viene a mente ) è come dire " quello è internet, è open e free".
in linea teorica no ma praticamente volendo si potrebbe fare tranquillamente e non c'è tribunale che enga a sto giro basta che in uno di questi siti ci sia qualcosa di non legale, ad esempio come i siti pedofili, oppure una sorta di p2p illegale.Sai come funziona in italia la legge c'è ma c'è pure la scappatoia per aggirarla con tante inculate ai lavoratori.
allora a me pare, almeno era così un paio di anni fa che mi ero interessato per un amico alla cosa, che il tuo datore di lavoro non può sorvegliare le pagine che visiti e le mail etc, poi sinceramente non so se sono norme derogabili da una specifica previsione nel tuo contratto e con che limiti.
riguardo la seconda cosa lascia perdere di metterlgi su un casino per diffamazione che non sussiste proprio possibilità
Occhio che ha ragione al 100% estrema.
Addirittura a quanto mi risulta ci sono sentenze che dicono che l'azienda può leggersi tranquillamente i contenuti delle tue eMail sull'indirizzo di posta elettronica aziendale.
Diciamo che da questo punto di vista sei in torto completo.
Discorso diverso è la aprte relativa alla visione di siti di dubbia moralità e l'accenno alla pedopornografia.
Io Consulterei il sindacato e poi nel caso andrei a parlare con il mio capo o il responsabile RU obbligandoli o a ritirare la lettera di richiamo o, perlomeno, a cambiare il testo.
ricordati che tutte le lettere di richiamo restano sul tuo curriculum alle RU e sinceramente una lettera di questo tipo è una macchia grossa.
Ma anche no.
Qua dove lavoro ad esempio se devo accedere ad un .pst di un utente devo farmi dare fior fiori di autorizzazioni da parte di Human Resource, delega dell'utente e tutto firmato e controfirmato.
Che poi esistano le eccezioni è diverso, ma la regola è questa.
All'atto dell'assunzione ho anche firmato un documento dove specificiano chiaramente le norme aziendali sull'uso dell'e-mail lavorativa, sul suo utilizzo e metodi.
Sarebbe come dire che domani il vostro datore di lavoro vi monta una webcam in ufficio per vedere cosa fate...è violazione della privacy eh.
certo loro infatti prima ti richiamano per uso della rete privatmente poi chiedono atorizzazione a visionare che uso ne fai tu non puoi usare per te stesso le risorse di unazienda senza autorizzazione del'azienda stessa, e più l'azienda è grande e più è facile aggirare la questione è per questo che ho chiesto se l'azienda è di grandi dimesioni, in un azienda piccola il rapporto è più umano e molte volte non hanno nemmeno il monitoraggio interno, se qui c'è qualcuno ad esempio che si occupa di sicurezza informatica nelle banche ti potrebbe specificare meglio il procedimento dao che li ti contano pure il peli del buco del culo.
http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=1387522
questa e' la recente normativa (1 marzo 2007) in tema.
non faccio estratti o miei commenti perche poi mi danno del saccente ma c'e' tutto quello che volete sapere in tema.
avrà visto l'header del forum nonchè la firma di qualche utente e avrà pensato ad un sito porno piuttosto che ad un forum :sneer:
Si ma il punto è sempre lo stesso.
L'utente era al corrente che veniva monitorato ? era al corrente delle disposizioni aziendali in merito all'utilizzo di internet ? è stato monitorato da una ricerca a campione o diretta sul soggetto ? E via dicendo...
Che sia eticamente in torto ( come il 99% di noi che usiamo internet dall'ufficio ) è un conto, che legalmente la ditta sia molto a rischio di violazione privacy e rogne mostruose tra sindacati e avvocati è altrettanto evidente.
nelle banche si, ti controllano tutto, ma tu dipendente ne sei al corrente e sai cosa puoi e non puoi fare.
Se quando lui è stato assunto l'ufficio del personale gli ha formito i moduli che gli indicassero i parametri di utilizzo e lui, dopo averli accettati, ha fatto i cazzi suoi è in torto, altrimenti ha perfettamente ragione
non alzare la litigiosita', almeno non al momento, vai semplicemente a parlare con il responsabile del tuo settore o cmq il piu alto in grado nella scala gerarchica dell'azienda serenamente, indicandogli come una bravata e qualcosa che non succedera' piu, il fatto che visioni Internet dal posto di lavoro, tu direttamente senza interposta persona mostrando che non hai comunque nulla da nascondere.
per la circostanza del sito di pedofilia, mostra lo stesso topic se te ne danno la possibilita' e fa vedere come non era un sito ma un forum di discussione in cui si criticava, anche, in maniera aspra una notizia uscita sui giornali, vedi se puoi risolvere cosi serenamente e fare rientrare tutto.
alzare la litigiosita' al momento potrebbe essere presa come arroganza e potresti avere vita difficile nell ambito lavorativo.
se la cosa non produce frutti, allora dopo, arriva il tempo di diventare "litigioso ed arrogante" ;)
ridaglie ma chi è lo stupido che ti accusa per una cosa che puoi fare, sai che ci vuole modificare il tuo log e far scappare fuori na pagina che viola gli accordi.
certo se ti arrivano e ti dicono, ueh ti licenzio perchè oggi hai ricevuto un email è un altro discorso, ma ripeto loro sono nella ragione se ti monitorizzano il traffico e ti richiamano sempre che si verifichi un abuso delle risorse internet aziendali.