ah ecco, che non fossero militari lo sapevo, ma pensavo che a Palermo avevamo i vigili di serie B con fionda e cerbottana e che tutte le pistole se le fossero prese i vigili di milano :thumbup:
Printable View
In Italia si tutelano le minoranze e non i cittadini italiani. Questo è quanto.
sta a discrezione del comune (della giunta? maybe nn ricordo) se dotare di pistola o no il corpo di pm, poi sta a discrezione del singolo agente se portarla con se in servizio o no, qua a roma c'e' 1 dibattito da parecchio tempo se dotare o no la pm di pistola e non ne sono ancora venuti a capo a quanto so
Purtroppo non è fattibile... secondo te perchè appena sbarcano in italia (se non prima di sbarcare) bruciano i loro documenti? Semplice: per poter diventare "inrintracciabili"... possono dire di venire dal paese che gli pare, ma se non ci sono documenti non possono esserne sicuri e il paese a cui li vogliamo rimandare non li accetta perchè "non sono di loro proprietà" e quindi ce li fanno tenere/ce li rimandano...
Per poter fare una cosa del genere bisognerebbe tatuargli a fuoco i documenti sulla pelle.... almeno quella non se la tolgono (tranne Michael Jackson).
Sei in errore, gli agenti della polizia Municipale DEVONO portare l'arma in servizio se sono insigniti personalmente della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza, che viene assegnata dal Comandante, previa delibera comunale e comunicazione al Prefetto.
La qualifica vale soltanto durante le ore di servizio, a differenza di Polizia e Carabinieri per intenderci.
Altro errore, la Polizia di Stato non è più un corpo militare dal lontano ormai 1981, quando aveva la denominazione di Corpo delle guardie di Pubblica Sicurezza.
Qua a Milano è a discrezione del Vigile se girare o meno armato, non gli può venire imposto, anzi se non vogliono devono firmare un documento di obiezione di coscienza o una cosa simile nel quale si dichiarano contro le armi etc etc.
Almeno, fino ad un 5-6 anni fa era cosi, ora nn so magari è cambiato
Leggi meglio quello che ho scritto:
"Sei in errore, gli agenti della polizia Municipale DEVONO portare l'arma in servizio se sono insigniti personalmente della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza"
La qualifica è personale non di corpo, questo significa che in un comune possono essere tutti agenti di P.S., ma anche 1 solo o nessuno.
Se ti dichiari obiettore di coscienza non prendi la qualifica e pertanto non PUOI portare l'arma.
Ma non è che oggi la porto perchè mi va, domani mi pesa e la lascio a casa.
Ok su questo punto?
Non è assolutamente vero!!
Neanche per fare il Carabiniere, corpo militare, devi fare il militare prima.
Devi vincere il concorso pubblico, in cui possono essere riservati dei posti per chi ha fatto il volontario nell'esercito, tutto qui :)
La differenza fra militare e civile, tra le altre cose (i civili non vanno in guerra, ecc) è nella gestione dell'Ordine Pubblico interno allo Stato.
Ai corpi militari non è consentito gestirlo, pertanto il responsabile è sempre il Questore, mentre sul campo comanda il funzionario di Polizia di grado più alto, a cui i graduati militari, eventualmente in ausilio sul posto, devono fare riferimento.
(in poche parole il funzionario di Polizia comanda su carabinieri, finanzieri ecc...)